USB Scuola: 175mila firme per chiedere il ritiro della sanzione all’insegnante di Palermo

Il 22 maggio la consegna, presidi in tutte le città
La petizione lanciata da USB Scuola (http://chng.it/vwFLc2qq) ha raggiunto lunedì mattina le 175mila firme.
Mercoledì 22 maggio i nostri delegati andranno a consegnare le firme al provveditore di Palermo che ha emesso la sanzione nei confronti della prof.ssa Dell’Aria (evento facebook https://www.facebook.com/events/2355983131354156/) .
Per sostenere anche da lontano la collega e difendere, in ogni luogo, la libertà di insegnamento sancita dalla Costituzione, USB Scuola sta organizzando presidi nelle principali città del paese.
Al momento gli appuntamenti sono:
Bologna ore 17.00 in prefettura, via IV Novembre, evento facebook https://www.facebook.com/events/1260271107454071/
Catania ore 17.30 in prefettura, via Etnea, angolo via Prefettura, evento facebook https://www.facebook.com/events/699227730532420/
Ferrara ore 16 Piazza G. Savonarola angolo Castello https://www.facebook.com/events/2216709548415101/
Firenze ore 17 in prefettura, via Cavour 1, evento facebook https://www.facebook.com/events/366921354176470/
Genova ore 17.30 in prefettura, piazza De Ferrari, evento facebook https://www.facebook.com/events/675329479591210/
Milano ore 17.30 in prefettura, corso Monforte, evento facebook https://www.facebook.com/events/448584352568712/
Napoli ore 17.30 in prefettura, piazza Plebiscito, evento facebook https://www.facebook.com/events/412663089531974/
Pavia ore 17.30 in prefettura, piazza della Vittoria, evento facebook https://www.facebook.com/events/2171965926254126/
Pisa ore 17.30 in prefettura, Piazza Giuseppe Mazzini, 7, evento facebook https://www.facebook.com/events/350271175848192/
Roma, Giovedì 23, ore 15:00, Piazza SS Apostoli, evento facebook
https://www.facebook.com/events/428581554365890/
La pagina verrà aggiornata con le nuove piazze.
In allegato trovate i volantini dei presidi da diffondere e appendere nelle bacheche delle vostre scuole (formato jpg e pdf).
Invitiamo tutti i lavoratori della scuola, gli studenti e la cittadinanza ad unirsi ai presidi per manifestare insieme la difesa della Scuola come luogo in cui crescono coscienze critiche e libere, capaci di comprendere il passato, il presente, la loro stessa vita con riflessioni operate mediante l’esercizio della ragione, in cui nessun ostacolo, nessuna censura possono reprimere l’azione e il libero pensiero degli studenti e dei docenti e per dimostrare che quando la misura è colma, cittadini e lavoratori della scuola sanno reagire.
Chiediamo insieme il ritiro immediato della sanzione inflitta alla collega perché riteniamo che la scuola pubblica statale sia da difendere nel suo ruolo di istituzione garante della libertà dei futuri cittadini.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -