Sciopero Generale e manifestazione nazionale a Taranto

La USB Pubblico Impiego aderisce allo sciopero generale del 29 novembre 2019 proclamato dalla confederazione USB
La USB Pubblico Impiego aderisce allo sciopero generale del 29 novembre 2019 proclamato dalla confederazione USB prot.N/191111/070.
Lo sciopero è rivolto a tutti i lavoratori e lavoratrici del pubblico impiego e della scuola, compresi i lavoratori e le lavoratrici precarie/e di qualsiasi tipologia contrattuale (interinali, lsu, ltd, etc.).In particolare lo sciopero generale è indetto:
–per la chiusura degli impianti a carbone e di tutte le fonti inquinanti, la conversione ecologica delle aziende ad alto consumo energetico, con la salvaguardia di tutti i posti di lavoro;
–per la bonifica di tutte le aree utilizzate negli anni come discariche di materiale tossico ed altamente inquinante;
–per lo sviluppo di un’ agricoltura il più possibile a km 0, che valorizzi le coltivazioni locali ed un rapporto più stretto tra coltivatori e consumatori, combattendo l’influenza delle grandi multinazionali dell’agrobusiness e le coltivazioni intensive funzionali esclusivamente al profitto, che elimini la schiavitù diffusa tra i braccianti italiani ed immigrati, assicuri condizioni dignitose di lavoro e di salario e favorisca la soluzione della condizione alloggiativa per ilavoratori delle campagne;
–per una Legge di stabilità che finanzi la crescita e lo sviluppodellapubblica amministrazione come strumento eco-compatibile di programmazione e di garanzia, valorizzando la funzione della pubblica amministrazione e dei lavoratoriaddetti;
–per un sistema di mobilità che scoraggi il trasporto su gomma e incentivi i sistemi su rotaia, favorendo la comunicazione con le aree interne del paese;
–per lo sviluppo del sistema di raccolta differenziata ed il superamentodi tutti i sistemi inquinanti di smaltimento dei rifiuti, contro il consumo di suolo nel nostro paese;
–per il diritto delle popolazioni ad essere sempre consultate su installazioni ed interventi che riguardano il proprio ecosistema;
–per l’abolizione delTesto Unico sulla Forestazione del 2018, in particolare lìdove prevede una privatizzazione del patrimonio boschivo ed un indiretto incentivo al disboscamento.
Durante lo sciopero generale saranno garantiti i servizi minimi essenziali come da Legge 146/90 e successive modifiche e integrazioni.Per la sanità lo sciopero è articolato da inizio primo turno del 29/11/2019 a fine dell’ultimo turno della stessa giornata. Eventuali articolazioni di categoria e/o territoriali saranno comunicate a cura delle stesse.
Si precisa che,come da indicazione della Commissione di Garanzia Scioperocon nota aventeprotocollo n. 0017599 del 13/11/2019, saranno esclusi dallo sciopero:-i lavoratori della Direzione Politiche Sociali del Comune di Genova; -il personale tecnico del Comune di Torino; -il personale del Comparto dell’Amministrazione della Regione Sicilia e degli enti di cui all’articolo 1 della L.R. 10/2000; -il personale operante nel Presidio Ospedaliero di Locri RC; -i Vigili del Fuoco.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -