Macorina / Chavela Vargas [video audio]
Audio originario. Per capirne di più leggi qui.
[...] "“Ponme la mano aquí, Macorina...” è il ritornello di una canzone della messicana Chavela Vargas, scritta da Alfonso Camín, un asturiano arrivato all’Avana a quindici anni. Dopo molteplici lavori, diventò redattore del Diario de la Marina, di cui fu anche reporter di guerra durante la Prima Guerra Mondiale. È una canzone che esprime un alto grado di sensualità, che si può toccare, sentire, assaggiare. In questo senso è cubana ed avanera è la sua protagonista. Il famoso ritornello “Mettimi qui la mano” lascia ampie possibilità all’immaginazione, ma i passi più salienti non sono da meno, in questa metafora con i frutti tipici dell’Isola.
"Mettimi qui la mano, Macorina, mettimi qui la mano. ... I tuoi seni, carne di anón, la tua bocca una benedizione di guanábana matura … quell’odore di donna, a mango e canna nuova con cui mi hai riempito…”
Ma chi è questa Macorina?
La Macorina, per l’anagrafe María Calvo Nodarse, fu la prima donna ad ottenere la patente di guida dal comune dell’Avana e la prima a guidare un’automobile a Cuba: negli anni venti, un vero scandalo." [...]
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -