Sei all'interno di >> :.: Culture | Teatro |

La stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa inizierà il 17 maggio

Dal 18 maggio il debutto di Edipo Re, per la regia di Robert Carsen

di Redazione - mercoledì 20 aprile 2022 - 5606 letture

Uno dei più importanti registi al mondo, un cast superbo e un coro di 80 elementi. Il 18 maggio debutta al Teatro Greco di Siracusa Robert Carsen. Il regista canadese dirigerà Edipo Re di Sofocle nella traduzione di Francesco Morosi e con la drammaturgia di Ian Burton. Il testo di Sofocle rimarrà in scena a Siracusa fino al 3 luglio.

Nel cast (in ordine di apparizione): Giuseppe Sartori (Edipo), Rosario Tedesco (Capo coro), Paolo Mazzarelli (Creonte), Graziano Piazza (Tiresia), Maddalena Crippa (Giocasta), Massimo Cimaglia (Primo messaggero), Antonello Cossia (Servo di Laio), Dario Battaglia (Secondo messaggero), Elena Polic Greco (Corifea).

Il coro di Tebani è formato da allieve e allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico, sia della sezione Giusto Monaco sia della Fernando Balestra, e da alcuni ex allievi della scuola di teatro dell’INDA. Le scene sono di Radu Boruzescu, i costumi di Luis F. Carvalho, le musiche di Cosmin Nicolae, il disegno luci di Robert Carsen e Giuseppe Di Iorio, i movimenti e le coreografie di Marco Berriel, regista assistente è Stefano Simone Pintor.

La stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa inizierà il 17 maggio con la prima di Agamennone di Eschilo per la regia di Davide Livermore (lo spettacolo sarà in scena fino al 5 luglio) e la traduzione di Walter Lapini.

Il 17 giugno debutterà Ifigenia in Tauride di Euripide per la regia di Jacopo Gassmann nella traduzione di Giorgio Ieranò. Ifigenia in Tauride rimarrà in scena fino al 4 luglio. Il 6 luglio è in programma Coefore Eumenidi di Eschilo, nell’allestimento del 2021, mentre il 9 luglio la Fondazione Inda metterà in scena la trilogia completa dell’Orestea di Eschilo, per la regia di Davide Livermore. L’Orestea è una coproduzione con il Teatro Nazionale di Genova.

La stagione prevede il 20 giugno una serata speciale per la Giornata mondiale del Rifugiato, i cui proventi sono destinati ai rifugiati ucraini in Italia, e il 26 luglio, Après les Troyennes, creazione di teatro-danza diretta dal coreografo Claudio Bernardo, di cui Inda è coproduttore insieme a teatri e festival belgi; un omaggio alle Troiane di Thierry Salmon per le Orestiadi di Gibellina 1988.

JPEG - 23.4 Kb
Edipo Re per la regia di Robert Carsen


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -