Parlami d’amore - Quando la radio cantava la vita

Dal 14/01/2025 al 19/01/2025 al Teatro Vitaliano Brancati di Catania, Via Sabotino 4
In Parlami d’amore la musica, da sempre, diventa il paradigma di una nazione e di un pensiero. Con questo spettacolo, e con il racconto di alcuni dei pezzi più belli di quegli anni, va in scena non soltanto uno spaccato di storia della musica italiana ma soprattutto uno spaccato di “storia patria”.
Poiché la musica, da sempre, diventa il paradigma di una nazione e di un pensiero. L’Italia canticchiò vent’anni Giovinezza ma all’alba del ‘45 tuonò convinta Bella ciao. Mario Incudine, accompagnato da Antonio Vasta al pianoforte e alla fisarmonica, ci porta dentro questo viaggio fatto di musica e parole, di tenerezza e di ironia, di amarcord e di aneddoti che raccontano un pezzo della nostra storia.
Sotto la Guida di Pino Strabioli, artista da sempre sensibile al teatro canzone, la verve e la capacità istrionica di Mario Incudine è al servizio di uno spettacolo che vuole essere anche un omaggio alla canzone d’autore di quegli anni, un repertorio poco battuto, ma ricco di fascino e di bellezza, con testi modernissimi, melodie indimenticabili e armonie ardite. Un “materiale” da riportare a galla e da incorniciare.
Mario Incudine
Cantautore, attore, regista, musicista e autore di colonne sonore, Mario Incudine è uno dei personaggi più rappresentativi della nuova world music italiana. Collabora fattivamente con Moni Ovadia, Peppe Servillo, Eugenio Bennato, Ambrogio Sparagna, Lucilla Galeazzi, Nino Frassica, Mario Venuti, Tosca, Antonella Ruggiero e Kaballà. Ha duettato con Artisti come Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Alessandro Haber e Francesco Di Giacomo (Banco del Mutuo Soccorso).
Pino Strabioli
Attore, autore, conduttore televisivo, si divide fra piccolo schermo e teatro, ha lavorato fra gli altri con Paolo Poli, Franca Valeri, Gabriella Ferri, Marina Confalone, Roberto Herlitzka, Piera Degli Esposti, Sandra Milo, Anna Mazzamauro, Pupi Avati, Citto Maselli, Patrick Rossi Gastaldi, Ugo Gregoretti, Italo Dall’Orto, Marco Parodi, fra i programmi televisivi T’amo TV con Fabio Fazio (TMC) Souvenir d’Italie (TMC) Uno Mattina (Rai Uno) Cominciamo Bene Prima (striscia quotidiana dedicata al teatro e ai suoi protagonisti andata in onda per dieci stagioni (Rai tre) , Il Cartellone di Palco e Retropalco (Rai tre) That’s Italia con Filippa Lagerback (la7d), da due stagioni ha una rubrica dedicata al teatro all’interno di Buongiorno Elisir di Michele Mirabella (Rai tre).
Ha collaborato al quotidiano l’ Unita’, curato il volume "Gabriella Ferri Sempre" (Iacobelli) con Paolo Poli firma il volume "Sempre fiori mai un fioraio" (Rizzoli 2013).
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -