Sei all'interno di >> :.: Culture | Teatro |

Poros – Il Passaggio: Odissea in Lingua Siciliana

Dal 26 al 27 ottobre 2024, la Sala Laudamo di Messina ospiterà Poros – Il Passaggio, una coproduzione dell’Associazione Culturale ARB e del Teatro Vittorio Emanuele.

di redazione teatro - martedì 22 ottobre 2024 - 2921 letture

Lo spettacolo, tratto dal dodicesimo canto dell’Odissea e tradotto in lingua siciliana da Rosa Gazzara Siciliano, rappresenta un omaggio alla tradizione orale e alla potenza evocativa del mito.

Un incontro tra tradizione greca e siciliana

Dagli aedi greci ai cuntisti siciliani

Il progetto, diretto da Vincenzo Tripodo, nasce dal desiderio di riportare l’epica di Omero alla dimensione orale, connettendo le storie del Mediterraneo alle radici culturali della Sicilia. Il passaggio di Ulisse nello Stretto di Messina, tra Scilla e Cariddi, rivive in una narrazione che intreccia i miti marini e le divinità. La lingua siciliana diventa uno strumento potente e drammaturgico, capace di restituire dignità a una tradizione spesso sottovalutata.

Un viaggio tra miti e metamorfosi

Mostri, sirene e divinità marine

Lo spettacolo non si limita a raccontare il viaggio di Ulisse, ma esplora le origini dei miti, come la trasformazione di Scilla per gelosia e l’ingordigia di Cariddi. Le sirene, creature alate simili alle arpie, si rivelano in tutta la loro natura predatoria, lontane dall’immagine romantica moderna. Questo viaggio teatrale porta il pubblico a contatto con un mondo mitico che rispecchia il panorama dello Stretto, quotidianamente vissuto e osservato.

Una produzione che valorizza la lingua siciliana

La traduzione come riscoperta culturale

La traduzione della professoressa Rosa Gazzara Siciliano è il cuore del progetto, che restituisce alla lingua siciliana la dignità spesso offuscata da stereotipi cinematografici e televisivi. Lo spettacolo si pone come un atto di riscoperta e ricongiunzione con le radici linguistiche e culturali degli avi, in un dialogo continuo con il passato.

Calendario delle rappresentazioni

Lo spettacolo sarà in scena alla Sala Laudamo di Messina nelle seguenti date:

- Sabato 26 ottobre 2024, ore 21:00
- Domenica 27 ottobre 2024, ore 18:00
- Domenica 27 ottobre 2024, ore 20:00

JPEG - 151.8 Kb
locandina

πόρος

POROS – IL PASSAGGIO

DAL XII CUNTO DELL’ODISSEA

IN LINGUA SICILIANA

UNA COPRODUZIONE

Associazione Culturale ARB e

Teatro Vittorio Emanuele di Messina

TRADUZIONE

ROSA GAZZARA SICILIANO

REGIA

VINCENZO TRIPODO

CON

Angelica Oliva, Antonella Vadalà,

Daniela Greco, Davide Liotta, Domenico Barba, Elvira Marsico, Emilia Celi, Grazia Maria Grasso, Grazia Nuccio, Luisa Inferrera, Maria Irene Davi’, Paola Fazio, Tatiana Irrera.

COSTUMI

Angelica Oliva

LUCI

Giovanni Privitera


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -