Sei all'interno di >> GiroBlog | Alive, di Lorenzo Misuraca |

La quadratura del golpe

Della proposta di riforma elettorale già soprannominata “truffarellum”, ci colpisce ancora una volta la capacità del premier di sorprendere e assuefare allo stesso tempo...

di Lorenzo Misuraca - lunedì 19 settembre 2005 - 5167 letture

Non staremo a ripetere le solite ciance sulla vocazione autoritaria e antidemocratica di Silvio Berlusconi. Della proposta di riforma elettorale già soprannominata “truffarellum”, ci colpisce ancora una volta la capacità del premier di sorprendere e assuefare allo stesso tempo. Durante il Ventennio il mascelloso Benito procedeva dritto verso la dittatura alternando manganellate e “riforme” istituzionali come la soppressione dei partiti rivali. L’obbiettivo era mantenere lontano lo spettro della democrazia più a lungo possibile. Berlusconi, che suo malgrado in una democrazia ci si trova ancora e le elezioni sente di averle già perse, ha pensato di ricorrere allo strumento di antico del mondo in casi disperati come il suo: il golpe.

Ma il cavaliere, uno bino e trino, diavolo e padreterno, rosso e nero, tutto e il contrario di tutto e tutto il contrario, è riuscito nella titanica impresa di avviare un golpe in maniera trasparente e democratica. Come mantenere il potere contro la volontà del popolo e senza spargimento di sangue? Semplice: cambiare la legge elettorale e consegnare la guida del paese alla coalizione che prende meno voti. Il tutto con tanta pubblicità nei tg e tramite regolare iter parlamentare. Questa volta zio Silvio, prestidigitatore di professione e politico per diletto, ci ha stupito più che mai: et voilà...la quadratura del golpe!


- Ci sono 2 contributi al forum. - Policy sui Forum -
> La quadratura del golpe
20 settembre 2005

Oggi ha detto che sta per esplodere. Se ci dice dove ciò avverrà permetterà a noi di spostarci e di non farci sporcare.
> La quadratura del golpe
12 ottobre 2005, di : psycopatia

...e se il golpe lo facessimo noi? ...ciao