Festival della Melodia Belliniana

Dal 2 all’8 Settembre, Area Archeologica Giardini Naxos - Teatro Greco di Taormina
Nel calendario degli Eventi della Stagione estiva 2011 del Comune di Giardini Naxos e’ inserito un prestigioso Festival dedicato a Bellini, agli autori del suo tempo e a coloro che a lui si sono ispirati. Un Festival che vuole essere un inno alla musica come espressione di stile, di qualita’ e di eccellenza e un omaggio alla terra di Sicilia bella e ricca di cultura che ha dato i natali al celebre musicista e compositore.
Si svolgera’ dal 02 all’08 Settembre 2011 sotto la Direzione Artistica del Maestro Alberto Veronesi.
Un programma denso di appuntamenti di grande rilievo che si svolgeranno tra l’Area Archeologica di Giardini Naxos e il Teatro Greco di Taormina.
Il Festival si articolera’ in quattro appuntamenti importantissimi, il 2, il 3, il 4 e l’8 Settembre.
Questo ambizioso progetto avra’ lo scopo di riportare in Sicilia grandi orchestre di fama internazionale proseguendo cosi’ la tradizione a cui aveva dato vita, anni fa, a Taormina, il compianto Maestro Giuseppe Sinopoli.
Il Festival quest’anno ospitera’: l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e l’Orchestra del Teatro Petruzzelli.
Programma
Festival della Melodia Belliniana
Teatro Nuovo - Giardini Naxos ore 20.45
ORCHESTRA DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
Dirige il Maestro Alberto Veronesi
Venerdi’ 2 Settembre Vincenzo Bellini (1801-1835) I Puritani, Ouverture
Fryderyk Chopin (1810-1849) Primo Concerto per pianoforte e orchestra in mi min op 11
Ludwig van Beethoven (1770-1827) Settima Sinfonia in La mag op 92
Sabato 3 Settembre
Dirige Yoel Levi
Johannes Brahms (1833-1897) Prima Sinfonia in do min op 68
Felix Mendelssohn Bartholdy (1809-1847) Quarta Sinfonia in La mag. Op 90
Domenica 4 Settembre
NORMA Opera in due atti di Vincenzo Bellini (1801-1835)
ORCHESTRA DEL FESTIVAL DELLA MELODIA BELLINIANA
Maestro del Coro Carmelo Pappalardo
Dirige il Maestro Alberto Veronesi
Norma: Maria Guleghina
Pollione: Aquiles Machado
Adalgisa: Renata Lamanda
Oroveso: Paata Burchuladze
Costumi: Valerio Maggioni
Sartoria: Arianna- Corridonia (MC)
Realizzazione scene: La Bottega Fantastica- Catania
Regia e scene: Paolo Panizza
Teatro Antico - Taormina ore 21.00
ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI DI BARI
Violinista Francesco D’Orazio
Dirige il Maestro Alberto Veronesi
Giovedi’ 8 Settembre
Vincenzo Bellini (1801-1835) Il Pirata, Ouverture
Philip Glass (1937) Concerto per Violino e Orchestra
Antonin Dvorak (1841-1904) Nona Sinfonia in mi min
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -