Sei all'interno di >> :.: Primo Piano | Movimento | EMERGENCY |

EMERGENCY a BookCity Milano 2021

Il 19 novembre parteciperemo con due eventi digitali a BookCity Milano, la rassegna annuale di promozione del libro e della lettura, quest’anno dedicata al tema del dopo.

di Redazione - mercoledì 17 novembre 2021 - 2619 letture

Nell’evento “A riflettori spenti. Cosa succede dopo la guerra in Afghanistan?” parleremo di cosa succederà nel Paese dopo che la guerra ha distrutto la vita e il futuro di intere generazioni. Seguirà “Accurat presenta Afghanistan20”, un incontro sul progetto editoriale che racconta i venti anni di guerra nel Paese dalla parte delle vittime. Gli eventi saranno fruibili sui nostri canali YouTube e Facebook e sui canali online di BookCity.

Di seguito i dettagli di ciascun evento:

Il tentativo di trasformare l’Afghanistan in una democrazia stabile attraverso l’occupazione militare è fallito e ha avuto dei costi molto alti. È costato ai contribuenti americani almeno 2 trilioni di dollari; per il nostro Paese la spesa ammonta a un esborso complessivo di oltre 8,5 miliardi di euro.

È costato vite e generazioni di afgani che non hanno mai vissuto in un Paese senza guerra. È costato quello che costa sempre una guerra: il futuro.

Negli ultimi mesi l’Afghanistan è stato sotto i riflettori. La fase acuta, che inevitabilmente ha condizionato anche le attività di EMERGENCY, sembra passata. Ma quali sono le conseguenze di un conflitto così lungo? Cosa succederà quando i riflettori si spegneranno?

Con Michela Paschetto, Clinical Director – Field Operations Department EMERGENCY Venerdì 19 Novembre, ore 17.00

Evento disponibile dalle ore 17.00 del 19 novembre sui canali YouTube e Facebook di EMERGENCY e i canali online di BookCity.

Afghanistan20 è un progetto editoriale di EMERGENCY realizzato da Accurat, studio di data visualization design & development, che racconta 20 anni di guerra dalla parte delle vittime. Il racconto è frutto di un lavoro sul campo condotto tra giugno e inizio luglio 2021 nei tre ospedali di EMERGENCY a Kabul, Lashkar-gah e Anabah, integrato con le interviste realizzate in Italia e le storie d’archivio.

Alla base del progetto i dati raccolti in questi anni da EMERGENCY e UNAMA, Missione di Assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan, elaborati da Accurat. La data visualization sviluppate consentono una fruizione dei dati chiara e approfondita su ogni supporto e permettono di comprendere l’evoluzione del conflitto negli ultimi venti anni.

Sottolineano, inoltre, le informazioni di maggiore importanza dando agli utenti la possibilità di trarre una conclusione fondamentale: la costante delle guerre sono le vittime civili.

Con Marco Mezzadra e Irene Trotta, designer di Accurat – Studio di data visualization design & development Venerdì 19 Novembre, ore 18.00

Evento disponibile dalle ore 18.00 del 19 novembre sui canali YouTube e Facebook di EMERGENCY e i canali online di BookCity.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -