Buon Anno da Emergency

C’è un gruppo di persone che non si emozionano soltanto davanti alle immagini tv di bambini uccisi dalle guerre. E’ un sentimento che provano ogni giorno. E soprattutto, agiscono.
Adesso ci chiamano "L’ospedale miracoloso"
"Erano le 8 di sera e l’ultimo bambino stava lasciando l’ambulatorio medico del nostro Centro pediatrico di Port Sudan insieme alla mamma. Erano arrivati alle 5 del pomeriggio per una gastroenterite, disturbo molto frequente in questa parte dell’anno. Il bambino di circa 1 anno, dopo 3 ore di osservazione e reidratazione, stava meglio ed era pronto a tornare a casa.
- Neonata nel centro pediatrico di Emergency a Port-Sudan
Mentre stavano lasciando l’ospedale, abbiamo sentito un urlo e abbiamo visto la madre sdraiata sul pavimento. Era incinta e ci è voluto pochissimo per realizzare che un altro bambino aveva bisogno del nostro aiuto!
Tutto è successo in un attimo. Grazie a un lavoro di squadra del nostro team dell’ambulatorio, alle 20:10 è venuta al mondo una bellissima bambina. Adesso ci chiamano ’L’ospedale miracoloso’, arrivi con uno ed esci con due bambini. La vita è meravigliosa!".
— Ljubica, coordinatore medico del Centro pediatrico di Emergency a Port Sudan
Stop drawing borders
Credits
Ogilvy & Mather Italia
Chief Creative Officer: Paolo Iabichino e Giuseppe Mastromatteo
Art director: Alessia Bonito Oliva
Copywriter: Margherita Maestro
TV Producer: Francesca D’Agostino
Media Manager: Alessandra Pedrazzoli
Casa di Produzione: (h)films
Regia: Igor Borghi
Fotografia: Krishna Agazzi
Executive Producer: Paolo Gatti
Producer: Caterina Sacchi
Digital subtitles: Artech Digital cinema
In questo 2016 che sta per chiudersi, oltre 4.800 persone hanno perso la vita cercando di attraversare il Mediterraneo in cerca di una vita più sicura, il numero più alto degli ultimi anni. Scappavano dalle guerra, dalla povertà, dalle persecuzioni. Hanno affrontato viaggi lunghi e pericolosi in cerca di un posto sicuro, di un lavoro, di diritti, di dignità. Ci auguriamo che nel 2017 siano più importanti le persone che i confini.
WEB-DOC: STORIA DI UNA PALLOTTOLA
Non perderti il 25 dicembre alle 18:30 e il 26 alle 16:30 in onda su Radio24 la prima parte del web-doc Storia di una pallottola. Con la voce di Valerio Mastandrea daremo la parola a pazienti e personale del Centro chirurgico per vittime di guerra di Emergency a Kabul.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -