n. 802 - "A quattru cosi non tiniri fidi: suli di ‘nvernu, nuvola di stati, amuri di donna e carità di frati" (27 giugno 2018)

Girodivite n. 802 - "A quattru cosi non tiniri fidi: suli di ‘nvernu, nuvola di stati, amuri di donna e carità di frati" (A quattro cose non devi credere: il sole d’inverno, le nubi d’estate, l’amore di donna e la carità dei frati)

di Redazione - mercoledì 27 giugno 2018 - 4866 letture

Quattro girini al ristorante

Qui a Girodivite non capita spesso di ritrovarsi seduti a un tavolo per un numero superiore a tre redattori. E’ la nostra media, mantenuta e consolidata, da qualche anno a questa parte. Sono i risvolti negativi della comunicazione moderna. Quella che costringe all’utilizzo dei mezzi internauti, riducendo sempre più le occasioni per sporcarsi le mani con l’inchiostro delle bozze, prima di affidarle alla stampa definitiva.

Non è facile rimanere essere umani, fatti di pelle, muscoli, organi e cervello. Si rischia troppo spesso di trasformarsi in dita che scorrono su una tastiera o, tutt’al più in brevi messaggi che giungono su piccoli schermi stretti tra le mani. Noi di Girodivite, però, riusciamo ancora a mantenere in vita quel contatto umano del quale non possiamo fare a meno. Uno sforzo, che diventa piacere, in quell’appuntamento settimanale che ci fa ritrovare attorno a un tavolo, pronti a versare sul tavolo la linfa comunicativa, raccolta e assorbita durante la settimana, tra un numero nuovo e l’altro del giornale.

E’ un appuntamento fisso al quale ci impegniamo sempre a non mancare. Un sodalizio di idee che si confrontano, sviluppano e si depositano sugli articoli che prendono posto sulla nostra homepage digitale, unico elemento che si è ormai piegato alle rigide regole della digitalizzazione dell’informazione.

Con queste premesse, era inimmaginabile riuscire a ritrovarsi nello stesso momento in mezzo a una riunione redazionale di inizio estate, accanto a una decina di persone, tra tradizionali redattori, collaboratori occasionali, appassionati lettori e redattori che, durante l’anno, riempono le pagine di Girodivite con i loro pezzi, inviati da oltre mille chilometri di distanza.

Le distanze delle nostre redazioni virtuali, sparse su tutto il territorio nazionale, tra gli ovvi inconvenienti, ci hanno dato, da ormai oltre due decenni, l’opportunità di poter arricchire il nostro giornale con notizie e approfondimenti provenienti dai posti più impensabili italiani. Le città invisibili, per dirla in breve. Quelle che sono l’anima e lo spirito di questo progetto redazionale.

E così che, sabato scorso, abbiamo avuto l’onore di poter ospitare Adriano, il nostro prezioso redattore siculo-brianzolo, che da anni ha occupato prepotentemente e con il consenso narcotizzato di tutta la redazione, la seguitissima rubrica di satira "Neuroni in fuga", che ricordiamo disponibile anche in libro, contenente il meglio degli articoli pubblicati negli ultimi anni e pubblicata per conto di Zerobook.

Insieme ad Adriano, anche la nostra collaboratrice storica Pina, oggi scrittrice con ottimi consensi, si è unita alla straordinaria riunione. E poi Maria, Mariella, Luciana, Giuseppe, Sergio, Piero e la piccola Luna. Un’emozionante e costruttiva esperienza che, noi tutti della redazione, speriamo di poter ripetere nel prossimo futuro.

Da tempo, avviandoci verso il numero 1000 del nostro periodico, abbiamo pensato a un rendez-vous in Sicilia di tutti i redattori e collaboratori sparsi in tutta Italia. Sarà l’occasione, magari, per pubblicare un numero speciale cartaceo. Un modesto e umile ritorno all’antico, dal quale ripartire per una nuova avventura giornalistica. Attendiamo adesioni e proposte per organizzare l’evento...


Foto dell’evento

JPEG - 157.1 Kb
La girotavolata
JPEG - 267.1 Kb
Luna e Giuseppe
JPEG - 197.6 Kb
Piero
JPEG - 268.2 Kb
Adriano
JPEG - 112.9 Kb
Adriano e Luciana
JPEG - 163.7 Kb
Maria e Adriano
JPEG - 133.9 Kb
Maria, Adriano, Giuseppe

Il numero 802 di Girodivite del 27 giugno 2018: "A quattru cosi non tiniri fidi: suli di ‘nvernu, nuvola di stati, amuri di donna e carità di frati" (A quattro cose non devi credere: il sole d’inverno, le nubi d’estate, l’amore di donna e la carità dei frati).

In questo numero:


** Ustica ** , di Piero Buscemi - 27 giugno 2018

Trentotto anni per ricominciare a darsi delle risposte. Le domande rimangono in fondo al mare, che non ha ancora restituito la verità promessa.

- > https://www.girodivite.it/Ustica.html


** EMERGENCY: negare i diritti degli altri non servirà a difendere i nostri ** , di Redazione - 27 giugno 2018

In questi giorni il ministro dell’Interno insiste sulla necessità di fare un censimento dei Rom presenti nel nostro Paese.

- > https://www.girodivite.it/EMERGENCY-negare-i-diritti-degli.html


** Giornata Mondiale del Rifugiato ** , di ActionAid - 27 giugno 2018

La dichiarazione di ActionAid.

- > https://www.girodivite.it/Giornata-Mondiale-del-Rifugiato.html


** Disastro Forestale, Usb: noi ve l’avevamo detto ** , di Redazione Lavoro - 27 giugno 2018

Con l’arrivo dell’estate, si ripresenta il problema della salvaguardia dell’ambiente dagli incendi boschivi, spesso di natura dolosa.

- > https://www.girodivite.it/Disastro-Forestale-Usb-noi-ve-l.html


** Maxi appalto ad Astaldi per la stazione dei droni NATO di Sigonella ** , di Antonio Mazzeo - 26 giugno 2018

Il centro di comando e controllo del sistema di “sorveglianza” AGS opererà in stretto coordinamento con il distaccamento dell’US Air Force (USAF Detachment 2) di Sigonella, preposto al coordinamento dei droni-spia Global Hawk e dei droni-killer Predator di stanza nella base siciliana.

- > https://www.girodivite.it/Maxi-appalto-ad-Astaldi-per-la.html


** Quisquilie & Pinzellacchere ** , di Franco Novembrini - 26 giugno 2018

Per liberare l’Italia dai lacci e lacciuoli.

- > https://www.girodivite.it/Quisquilie-Pinzellacchere.html


** Mappe sentimentali per geografie dell’anima siciliana ** , di Sergej
- 26 giugno 2018

Nell’ambito del TaoBuk 2018, la mostra "Geografie sentimentali" al Palazzo Ciampoli a Taormina, dal 24 giugno 2018...

- > https://www.girodivite.it/Mappe-sentimentali-per-geografie.html


** Sotto i dieci secondi ** , di Piero Buscemi - 26 giugno 2018

Un italiano sotto la barriera dei 10" nella gara più bella dell’atletica leggera: i 100 metri piani.

- > https://www.girodivite.it/Sotto-i-dieci-secondi.html


** Lentini - dal 29 giugno al 20 luglio - Venerdì all’Arena - rassegna di cinema internazionale contemporaneo ** , di Giuseppe Castiglia - 26 giugno 2018

Grazie ai ragazzi/e di "Spazio Condiviso", il venerdì sera dal 29 giugno al 20 luglio, ritorna per il terzo anno consecutivo la rassegna cinematografica Venerdì all’Arena!

- > https://www.girodivite.it/Lentini-dal-29-giugno-al-20-luglio.html


** Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta al Sindaco del Comune di Pescara - Oggetto: taglio di una quercia secolare ** , di Giuseppe Castiglia - 26 giugno 2018

Gentile Signor Sindaco,

ho letto con autentico dolore quello che il Comune di Pescara ha fatto: contro il volere dei cittadini, dei residenti, delle Associazioni Ambientaliste, ha fatto tagliare una quercia secolare per effettuare dei lavori non indispensabili.

- > https://www.girodivite.it/Riceviamo-e-pubblichiamo-una.html


** Ballottaggi 2018 ** , di Piero Buscemi - 25 giugno 2018

Conferme, smentite, clamorosi crolli. In tema di elezioni, di solito, nessun partito si sente sconfitto, neanche davanti all’evidenza.

- > https://www.girodivite.it/Ballottaggi-2018.html


** Una storia di auto e di operai ** , di Redazione Zerobook - 23 giugno 2018

Autobianchi : vita e morte di una fabbrica / di Adriano Todaro prefazione di Diego Novelli. - Roma-Nova Milanese : ZeroBook, 2018. - 290 p., br. - ebook: ISBN 978-88-6711-141-1, book: ISBN 978-88-6711-142-8

- > https://www.girodivite.it/Una-storia-di-auto-e-di-operai.html


** Carlo Bernardini RIP ** , di Redazione - 22 giugno 2018

Carlo Bernardini, importante fisico e apprezzato divulgatore scientifico italiano, è morto giovedì 21 giugno, la famiglia ne ha dato notizia oggi. Nato a Lecce nel 1930, Bernardini si era laureato in Fisica alla Sapienza di Roma nel 1952 e aveva poi iniziato a lavorare presso i Laboratori di Frascati, con i quali avrebbe collaborato a lungo, lavorando soprattutto nel “gruppo del sincrotrone”, una squadra di lavoro per realizzare il primo prototipo di un collisore di materia-antimateria al (...)

- > https://www.girodivite.it/Carlo-Bernardini-RIP.html


** Psiche ** , di Alberto Giovanni Biuso - 21 giugno 2018

Transfert, di Massimiliano Russo

- > https://www.girodivite.it/Psiche.html


** Aggiornamento Easyfatt versione 2018.40b – visualizzare le fatture elettroniche B2B ** , di Giuseppe Castiglia - 21 giugno 2018

La fatturazione elettronica diverrà obbligatoria verso tutti (imprese, professionisti e consumatori) dal 1° gennaio 2019.

- > https://www.girodivite.it/Aggiornamento-Easyfatt-versione.html


** 21 giugno 2018: Alla Galleria Civica di Dolny Kubin, la mostra dell’artista Marco Gerbi ** , di Foglia - 21 giugno 2018

Il 21 giugno viene inaugurata presso la Galleria Civica di Dolny Kubin (Oravska Galeria) la personale dell’artista fiorentino Marco Gerbi, residente in Slovacchia.

Le opere esposte rappresentano il mondo di internet, della pubblicità, fatto di cose effimere, slogan, finta perfezione, un mondo che cerca il consenso, i soldi o semplicemente i like sui social network. Il vuoto dell’uomo moderno è riempito da mode che passano velocemente, da merci il più delle volte superflue.

I frammenti di (...)

- > https://www.girodivite.it/21-giugno-2018-Alla-Galleria.html


** Ada Colau: “Ad affondare dev’essere la paura, non le navi che arrivano cariche di esseri umani” ** , di Redazione - 21 giugno 2018

Ada Colau, sindaca di Barcellona, è intervenuta su Facebook con un toccante discorso sulle politiche disumane di Trump e Salvini e sulla necessità di unirsi per contrastarle.

- > https://www.girodivite.it/Ada-Colau-Ad-affondare-dev-essere.html


** La notizia che non trovi: archiviata l’indagine sulle navi delle Ong Proactiva e Sea Watch ** , di Redazione - 21 giugno 2018

Il 19 giugno, simbolicamente alla vigilia della Giornata del rifugiato, il giudice per le indagini preliminari di Palermo ha accolto le conclusioni della Direzione distrettuale antimafia del capoluogo siciliano e ha archiviato l’indagine sulle organizzazioni non governative Proactiva e Sea Watch.

Nel provvedimento di archiviazione si escludono legami tra le due organizzazioni e i trafficanti di esseri umani della Libia. Di conseguenza, contrariamente a quanto sostenuto dal cosiddetto (...)

- > https://www.girodivite.it/La-notizia-che-non-trovi.html



- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -