Sommario del n° 75, luglio
2001, di GirodiVite
Cronache
da un Paese Normale - "Cari amici ascoltatori
è un momento tragico, i telefoni sono isolati,
speriamo che le comunicazioni continuano a funzionare,
chiamiamo tutti, chiamiamo l'Ansa: la polizia
è nel cortile! Sono qui, dentro al media center.
Cerchiamo di non perdere il controllo: stanno
assaltando il media center di via Cesare Battisti
qui a Genova, stanno cercando di sfondare la
porta dietro la quale ci siamo barricati, siamo
come topi in trappola. (...) Io non me ne vado
dal mixer finché non mi ci trascinano via. E'
una scena cilena, stanno sfondando la nostra
porta. Resistenza passiva, ragazzi! Uno sgombero
in diretta. Manteniamo la calma. Calma, seduti
e con le mani alzate, ok, tutti, tutti, leviamo
quel tavolo, non abbiamo nulla da nascondere
(...) Non ci devono fare niente, non abbiano
fatto nulla, stiamo solo facendo informazione.
Continueremo a farla. Continuiamo a denunciare
quello che sta facendo questo stato criminale
e questa polizia fascista. Che è entrata nella
sede di una radio, manganelli in mano il casco
sulla testa..." Questi gli ultimi tre minuti
di trasmissione di Radiogap prima dell'irruzione
della polizia nel media center del Gsf dove
gli speaker sono acquartierati insieme ai legali
e agli attivisti dell'Independent Media Center.
Più tardi spediranno in giro per il mondo un
file audio che a trent'anni di distanza racconta
la stessa storia della chiusura di Radio Alice
di Bologna (www.dyne.org/antig8).
Il 21 luglio
2001 un ragazzo a Genova è morto. Nel
luglio 1960 altri ragazzi venivano uccisi in
Italia,paese "normale"
Speciale G8: Genova per noi popolo della sinistra
pacifista da oggi significa qualcosa di nuovo.
E' un punto di svolta, sia per il movimento
che per la democrazia nel "paese normale"
chiamato Italia. Girodivite dedicato lo Speciale
G8 raccogliendo le foto della manifestazione
svoltasi a Catania all'indomani dei "fattacci"
di Genova. Girodivite è "in cammino"
insieme a tutto il popolo della pace.

Speciale: Catania Social
Forum. Editoriale di
presentazione, le Foto
della manifestazione, i Gesti...

Girodivite partecipa
dal 1995 alla campagna nazionale boicottaggio
della Nestlé: pubblichiamo anche in questo
numero un corposo documento
(120 Kb!) a cura della Rete nazionale boicottaggio
Nestlé.
|
E' online Sherazade
n°2, rivista di storia e didattica di
genere. Recensioni su Attanasio, Nussbaum, progetto
Orlando, esperienze didattiche, storia di donne
e delle donne...
...e questo e' tutto e non è che già
basti / ma forse vi dirà che esisto ancora
(Bertolt)
Continuiamo a cercare
(vedi appello sullo scorso numero) le nostre
due giornaliste inviate speciali a Venezia per
la Biennale Arte e mai più ritornate.
Chi le avesse viste è pregato di darcene
notizia. Clementina: la tù mamma ti piange
disperata! Barbara, la tua gatta è sempre
più nervosa e ha cominciato a abbaiare
contro il pesciolino rosso di casa tua. Insomma...
Fatevi sentire!
Mailing-list:
Giromail
Sul web si moltiplicano le mailing-list.
Un modo più diretto e coinvolgente
che permette alle comunità di
interagire e scambiarsi informazioni.
Anche Girodivite ha la sua mailing-list
- per iscriversi vai
in homepage - attivata lo scorso
anno, coinvolge quasi 2 mila amici.
|
|