Sei all'interno di >> :.: Culture | Libri e idee | Mondolibro |

Web, un barometro per i libri

Ogni mese la community eBay misura le tendenze delle vendite

di Redazione Zerobook - domenica 11 settembre 2005 - 5385 letture

Quali sono i volumi antichi (o più semplicemente vecchi e vecchiotti) più concupiti dai collezionisti? A giudicare dalle indicazioni fornite dal Barometro Libri - il nuovo servizio che eBay.it, filiazione italiana della più importante community online di compravendita del mondo, ha introdotto in rete nei primi mesi di quest’anno - le categorie più richieste dai lettori italiani sono i romanzi di fantascienza, i gialli e i noir, e le enciclopedie. Nel mese di giugno, per esempio, risultano in cima alla classifica delle parole più cercate Urania, Stephen King e Simenon, mentre l’opera che è stata venduta alla quotazione più alta è l’Enciclopedia del lessico Treccani in ventisette tomi (che un anonimo acquirente si è aggiudicato per 625 euro e 50 centesimi), seguita a una certa distanza dai primi centottanta volumi della collana sci-fi Cosmo Argento delle Edizioni Nord (venduti in blocco unico a poco più di quattrocento euro). L’iniziativa del Barometro eBay, che naturalmente non si limita alla categoria dei libri ma spazia nei numerosissimi settori merceologici coperti dalla community, dai giocattoli ai gioielli agli strumenti musicali, è stata varata a marzo e misura ogni trenta giorni le oscillazioni degli acquisti sul sito italiano nell’intento di fornire informazioni sempre aggiornate e accessibili sulle tendenze delle compravendite in rete.

«Il Barometro - ha rilevato Alessandro Coppo, responsabile marketing delle categorie di eBay - è una novità tutta italiana. Questo strumento, oltre a testimoniare le dinamiche degli acquisti online, dovrebbe permettere di capire quali siano gli oggetti più interessanti e costituire di conseguenza una importante fonte di informazione non solo per chi attraverso eBay.it vorrà acquistare, ma anche per coloro che desiderano vendere».

Attualmente eBay - nata in California nel settembre 1995 con il nome di Auction Web su iniziativa di un giovane ingegnere statunitense di origine iraniana, Pierre Omidyar - conta in tutto il mondo più di 157 milioni di utenti registrati e nel solo secondo trimestre del 2005 ha fatturato 1.086 miliardi di dollari.


Il Manifesto, 4 settembre 2005


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -