SofistiGas Lentini (Gruppo d’acquisto solidale Lentinese) sarà presente presso la Sagra dei sapori antichi – Carlentini 27/28 Settembre! - VENITE A TROVARCI PRESSO IL NOSTRO STAND
SofistiGas, gruppo d’acquisto solidale lentinese, per la prima volta partecipa con uno stand alla Sagra dei Sapori Antichi a Carlentini, il 27/28 Settembre 2014.
SofistiGas promuove un’idea di CONSUMO ALTERNATIVO ai tradizionali canali di distribuzione (supermercati) che oggi ci impongono usi e costumi nella nostra alimentazione quotidiana che non ci appartengono, e noi quasi non ce ne accorgiamo!
La vita stressante di oggi, con ritmi che incalzano ci porta a fare i nostri acquisti al supermercato perché li è tutto facile e veloce: qualunque prodotto è pronto, a disposizione, tutto quello che ci serve, a prezzi competitivi.
Ma i prodotti che compriamo al supermercato da dove vengono? chi li produce? come vengono realizzati e qual’ è il reale livello di qualità che si cela dietro la pubblicità che sforna offerte idilliache di prodotti venduti in confezioni bellissime??
SofistiGas è un GRUPPO di CONSUMATORI che hanno fatto la SCELTA di ACQUISTARE i prodotti per il proprio consumo e utilizzo (prodotti alimentari e non) DIRETTAMENTE da PRODUTTORI LOCALI, o aziende comunque vocate e specializzate, che pongono l’accento sul RICICLO DEI MATERIALI, sul BIOLOGICO, sulla QUALITA’.
Acquistare i prodotti delle aziende del nostro territorio aiuta a sostenere l’ECONOMIA LOCALE, a preservare i PRODOTTI TIPICI, a riconoscere la loro STAGIONALITA’ (ormai quasi dimenticata …!).
Inoltre la relazione diretta tra chi produce e chi consuma offre maggiori possibilità di verificare la qualità di quello che mangiamo, riduce costi inutili legati al prodotto: trasporti, pubblicità e packaging.
Chiunque condivida queste idee è benvenuto in SofistiGas, contattateci per l’iscrizione o venite a visitarci alla Sagra, dove oltre a raccontarvi di come funziona il Gas, e come facciamo i nostri acquisti solidali per le nostre famiglie settimanalmente , vi mostreremo anche qualche prodotto dei nostri produttori locali.
SofistiGas gruppo d’acquisto solidale
Cortile Acquila n. 14 - Lentini
per informazioni: 3332 782644
seguici su Facebook!
Vi aspettiamo
PROGRAMMA
Sabato 27 settembre 2014
Ore 17:00 Padre Marco Pandolfo, Parroco della Chiesa, benedice la 18a Edizione della Sagra
Ore 17:15 Inaugurazione della Sagra in presenza delle Autorità civili, militari e religiose
Ore 18:00 Apertura dei chioschi enogastronomici e delle bancarelle con i prodotti tipici
• Mostra di pittura: Cassarino Maria Giovanna, Sfilio Francesco, Ossino Alfredo, Campisi Anselmo
• Mostra Fotografica “60 anni del nostro Essere ed Esserci” a cura di Agesci Carlentini 1,
nello spazio antistante la vecchia Chiesa di Sant’Anna
Ore 20:00 Piazza Cavallotti e via Raffaello.
Le esibizioni canore e gli spettacoli di danza si alternano con Size 46 Street Band
ARSIS - Marina Scandurra
Mario Taviano, Christian Puleo - Simone Costanzo
Leon Dance - Giusi Iozzia
Happy Fit
e con la partecipazione
straordinaria di
CARLO KANEBA
Nello spazio adiacente la v ecchia Chiesa di Sant’Anna è allestito il parco giochi per i bambini
Domenica 28 settembre 2014
Ore 9:00 Apertura dei chioschi enogastronomici e delle bancarelle con prodotti tipici
e degustazione delle miscele di Caffè offerte dalla Torrefazione Garrasi
Ore 9:30 “A ricotta co’ seri e pani munizzatu” servita dell’Azienda Casearia Merendino
di Carlentini nell’area tra via Raffaello e via Duilio, nei pressi della Casa
dei Mestieri Antichi
Ore 10:00 Animazione e giochi a cura di “La tana di Gioeca”
Ore 10:30 Piccolo Circo e Giocoleria
Ore 11:00 Degustazioni
• Pane di grani antichi “Parisi Panificatori dei f.lli Vescera” Carlentini (SR)
• Olio “F.lli Mangano” Carlentini (SR) e “F.lli Riggio” Cassaro (SR)
• Vino “Enologica Cassarà” Alcamo (TP)
• Marmellate “Terra del Moro” Lentini (SR) e “Bio Sol Natura” Carlentini (SR)
• Spremute delle Arance di “Paolo Ganduscio” Ribera (AG) con la collaborazione
di “Zummo”
Ore 12:30 “Cavateddi co sugu di maiali”
Ore 16:00 Giochi e animazione
Ore 16:30 Gimcana in bici a cura dell’ Associazione Orange Bike
Ore 17.00 Riapertura dei chioschi enogastronomici e delle bancarelle
Ore 18:30 Messa Solenne
Ore 19:45 Coro del gruppo AGESCI Carlentini 1 “60° Anniversario”
Ore 20:00 Piazza Cavallotti spettacoli di danza ed esibizioni canore
Sport Champions - Kevin Carpinteri
Arte Danza - Alessandra Azzarello
Evoluzione Latina - Danza In
Special Club - Sol Latino
Ore 22:30 Concerto “Italian Swing”
nello spazio antistante Casa dei Mestieri Antichi e delle Tradizioni Popolari con i Pinguini in Frack
Ore 24:00 Estrazione del biglietto
vincente per l’assegnazione di due
Montain Bike
- Sagra sapori antichi Carlentini
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -