Sei all'interno di >> Flash |

Peppino Impastato: 9 maggio 1978 - 9 maggio 2022

di Redazione - lunedì 9 maggio 2022 - 3569 letture

Pubblichiamo il programma delle iniziative che realizzeremo dal 4 al 9 Maggio 2022, per il 44° anniversario dell’omicidio mafioso di Peppino Impastato; se ci sarà qualche modifica la comunicheremo prima possibile. Rispetto alle bozze di programma pubblicate nei giorni scorsi comunichiamo che, per motivi tecnici, non sarà più realizzato il concerto previsto il 9 Maggio a Terrasini, ma ci saranno diversi momenti musicali a partire dal Premio Musica e Cultura previsto l’8 Maggio alle 19.00 ed altri i che troverete all’interno del programma o che eventualmente comunicheremo più avanti, insieme ad altre iniziative collaterali che non rientrano nella locandina. La locandina sarà pubblicata nei prossimi giorni con ulteriori dettagli. Durante le giornate saranno esposte diverse mostre fotografiche e pittoriche.

9 Maggio – Lunedì

Ore 10.00 Presidio al Casolare. Interventi dei referenti delle associazioni, familiari e compagni di Peppino. Performance di Our Voice, performance “Fioritura Collettiva” di e con Clara Burgio, con Mariagrazia Balistreri e Desirèe Burgio)

Ore 16.00 Corteo da Radio Aut (Terrasini – PA) a Casa Memoria – Cinisi (PA)

Ore 18.30 interventi da Casa Memoria

Saranno esposte diverse mostre tra cui: “L’atlante dei conflitti e delle forme del pacifismo nella storia recente” presso Piazza Vittorio Emanuele Orlando – Cinisi (PA); “Ri-scatti Umani” (10 foto selezionate al concorso fotografico Guido Orlando) presso ex casa Badalamenti; Io non Ritratto – Peppino Impastato una storia collettiva, Mostra di Pino Manzella dedicata ai compagni/e di Peppino non più in vita (Margaret Cafè). Ed altre ancora.

Saranno inoltre pubblicate su questo sito iniziative svolte in altre regioni.

Realtà promotrici: Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, Centro Impastato, No mafia Memorial, Associazione Peppino Impastato, Associazione Asadin, Contadinazioni, Associazione Musica e Cultura, Partinico solidale, FuoriMercato autogestione in movimento, Associazione Radio Aut, Radio 100 passi, Pro loco Cinisi 2 punto zero, Associazione culturale Bam Bam, Liberamente onlus, La compagnia dei Merli Bianchi, No Muos, Movimento studentesco dei Picciotti, No War Catania, Rete agricoltura contadina, Navarra Editore, Democrazia e lavoro CGIL.

JPEG - 106.2 Kb
locandina


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -