Parte il Conte bis
Nasce il governo Conte bis. "Forti di un programma che guarda al futuro dedicheremo con questa squadra le nostri migliori energie, competenze, passione a rendere l’Italia migliore nell’interesse di tutti i cittadini da Nord a Sud". Lo ha detto al Quirinale il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, dopo aver letto la lista dei ministri del nuovo governo. Poco prima, Conte aveva avuto un colloquio con il capo dello Stato, Sergio Mattarella, e aveva sciolto la riserva.
La squadra dei ministri
Ecco l’elenco dei componenti del secondo governo presieduto da Giuseppe Conte:
Federico d’Incà (M5s) - Rapporti con il Parlamento;
Paola Pisano (M5s, ex assessore all’innovazione al comune di Torino) - Innovazione tecnologica e la digitalizzazione;
Fabiana Dadone (M5s) - Pubblica amministrazione;
Francesco Boccia (Pd, deputato) - Affari regionali e le autonomie;
Giuseppe Provenzano (Pd) - Sud;
Vicenzo Spadafora (M5s) - Politiche giovanili e sport;
Elena Bonetti (PD) - Pari opportunità e la famiglia;
Enzo Amendola (Pd) - Affari Europei;
Luigi Di Maio (M5S) - Esteri;
Luciana Lamorgese (ex prefetto di Milano) - Interno;
Alfonso Bonafede (M5s, riconfermato) - Giustizia;
Lorenzo Guerini (Pd) - Difesa;
Roberto Gualtieri (Pd, ex presidente della Commissione affari economici all’Europarlamento) - Economia e Finanze;
Stefano Patuanelli (M5s, capogruppo al Senato) - Sviluppo economico;
Teresa Bellanova (Pd) - Politiche agricole alimentari e forestali;
Sergio Costa (M5S, riconfermato) - Ambiente;
Paola De Micheli (Pd, vicesegretaria del PD) - Infrastrutture e trasporti;
Nunzia Catalfo (M5s senatrice) - Lavoro e politiche sociali;
Lorenzo Fioramonti (M5s) - Istruzione;
Dario Franceschini (Pd) - Beni culturali e turismo;
Roberto Speranza (LeU) - Salute;
Riccardo Fraccaro (M5s, ex ministro dei Rapporti col parlamento) - Sottosegretario alla presidenza del Consiglio.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -