Oggi non è proprio un buongiorno

Il 9 aprile è tornata la paura nelle terre martoriate dal sisma del 2016. Una nuova scossa di forte entità, seguita da uno sciame sismico nei giorni seguenti, ha rioccupato le prime pagine dei telegiornali.
La scorsa notte (9 aprile) una forte scossa di terremoto ha fatto tremare la terra ancora una volta. L’epicentro è stato registrato a 2 chilometri da Muccia, in provincia di Macerata.
Stamattina ci siamo subito attivati con l’Unità mobile, per verificare lo stato di bisogno della popolazione: insieme a Fabio, lo psicologo del nostro team, siamo andati nei pressi delle SAE (le Soluzioni Abitative di Emergenza costruite dopo le ripetute scosse che hanno colpito il Centro Italia dall’estate del 2016) per capire come stavano gli abitanti.
Oggi (10 aprile) a Muccia è una bellissima giornata di sole: nonostante il paese fosse pieno di giornalisti tutto sembrava così tranquillo e silenzioso. Le signore raggruppate intorno a un pescivendolo ambulante, bambini in bicicletta che giocano….un’apparente normalità. È solo parlando con le persone che ti rendi conto di come dietro a quel silenzio ci sia in realtà un grande senso di frustrazione. La risposta al nostro “Buongiorno” stamattina è sempre stata la stessa: “Oggi non è proprio un buongiorno”.
“Ci sembrava di averci finalmente messo una pietra sopra, ma questa mattina la terra ci ha ricordato ancora una volta che non possiamo stare tranquilli. Siamo esausti.”, ci racconta un abitante che abbiamo incontrato.
“Tutto sembrava tornare alla normalità e invece nulla è ancora finito”.
— Daniela, Amministratrice del Programma Italia di EMERGENCY
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -