Sei all'interno di >> Flash |

No all’educazione all’indifferenza

di Redazione - mercoledì 26 aprile 2017 - 4806 letture

Il Coordinamento delle associazioni per il territorio ha chiesto in questi mesi ai presidi delle scuole superiori di Lentini un incontro con gli studenti per informare del progetto di costruzione di una nuova discarica in contrada Armicci. Si trattava di un incontro di informazione e sensibilizzazione su una delle problematiche più urgenti del nostro territorio, immediatamente legata alla salute e all’uso improprio del territorio ormai ridotto, specialmente nelle zone rurali, ad una serie infinita di piccole e grandi discariche. Un disastro che danneggia tutti i cittadini nella salute e nell’economia, e che è drammaticamente acuito da un diffuso disinteresse sociale, dall’indifferenza senza speranza di molti. Questa indifferenza abbiamo trovato anche in molte scuole del territorio.

Di tutti gli istituti superiori solo il Liceo Scientifico E. Vittorini ha permesso al Coordinamento di partecipare all’assemblea d’Istituto per trattare il tema della discarica di Armicci. Per il resto, alcuni presidi non ci hanno voluto incontrare ed altri hanno delegato a loro collaboratori il compito di negarci l’incontro assembleare con gli studenti. Come all’Istituto professionale Moncada. In questo Istituto eravamo stati invitati a partecipare all’assemblea dagli stessi studenti, ma qualche giorno prima dell’incontro programmato la rappresentante degli studenti ci ha comunicato che la preside non dava il suo consenso alla nostra partecipazione. Siamo, quindi, andati dal Preside per chiedere le motivazioni di tale diniego. La Preside non ha voluto ricevere il nostro rappresentante, ma, tramite una sua collaboratrice, ha spiegato che: “a scuola non si fa politica” e che “sulla discarica ci sono opinioni diverse, quindi si sarebbe dovuto invitare anche l’altra parte”.

Proprio un esempio di lungimiranza, di profonda sensibilità, di magistrale senso della comunità!

- A scuola non si fa politica?! Ma come ?! E cosa sono i progetti di cittadinanza attiva (che pure il Moncada attua ogni anno) se non progetti per stimolare i giovani ad affrontare i problemi della polis, problemi politici, appunto? Parlare di ambiente, di migranti, di pace, di libertà, di uguaglianza (cosa che si fa in tutte le scuole) non è parlare di politica? Forse la preside e la sua collaboratrice volevano dire che a scuola non si fa propaganda di Partito, ma il coordinamento non è un partito politico e il suo intervento era finalizzato a sensibilizzare gli studenti sui problemi che l’apertura di una nuova discarica di rifiuti apporterebbe al territorio, non certo per chiedere voti o sostenere questo o quel personaggio politico!

- Si sarebbe dovuto invitare l’altra parte? E cioè? Chi? Le associazioni di cittadini “pro discarica”? I funzionari regionali che hanno dato il loro benestare? La ditta privata che vuole costruire la discarica?

Le prime non esistono, anzi, oltre al coordinamento, i Consigli Comunali di Lentini, Carlentini e Francofonte hanno espresso il loro no; i Parroci delle chiese di Lentini, Carlentini, Francofonte nell’omelia del 26 marzo scorso hanno preso posizione, preoccupati per l’apertura di una nuova discarica, e hanno rivolto agli amministratori locali e alle comunità di fedeli l’invito “ad operare quella conversione ecologica necessaria se non vogliamo continuare a fare del male alla nostra Madre Terra”.

Scuse ridicole, quindi, che non fanno che alimentare disinteresse e indifferenza.

Invitiamo, pertanto, la preside del Moncada e gli altri presidi delle scuole del territorio, a rivedere la loro posizione, a non essere maestri di indifferenza, ma a fare delle nostre scuole luoghi privilegiati di partecipazione attiva ai problemi della scuola, della società e della propria città.

Facciamo quindi appello:

- ai presidi e ai docenti che ritengono loro dovere formare i propri studenti alla cittadinanza attiva

- agli studenti che sentono il dovere di partecipare attivamente alle problematiche legate al proprio territorio

Partecipate compatti alle iniziative contro la discarica di Armicci

Partecipate compatti al corteo/manifestazione “Primo Maggio dei Territori”

Il nostro NO alla discarica di Armicci e a tutti gli impianti inquinanti è oggi anche un NO all’educazione all’indifferenza

Coordinamento per il territorio contro la discarica


Per informazioni:

pagina FB: Primo Maggio dei Territori a Lentini

e-mail: lentini1maggio@gmail.com


bambina codini e logo_500px



- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -