Neda Sultani
Ad un anno dalla sua scomparsa, ricordiamo la vittima e simbolo delle lotte anti-regime in Iran. Uccisa a Teheran durante una manifestazione per l’indizione di nuove elezioni.
Se fosse ancora fra noi, avrebbe pianto come Juliette Binoche, si sarebbe battuta a favore di Jafar Panahi e pianto, di gioia stavolta, dopo la sua liberazione.
Se fosse ancora fra noi, avrebbe esultato per il Leone d’Argento a Shirin Neshat e al suo "Donne senza uomini" che ha incantato Venezia. E avrebbe continuato a studiare, a coltivare i suoi sogni e credere nella libertà di una Persia diversa da quella raccontatale dai nonni.
Studentessa di filosofia, diciassettenne, gridava solo giustizia. Neda, nella sua lingua significa grido, voce, e queste grida e queste voci assurgono ora più che mai a simbolo di una generazione che non vuole arrendersi e che torna ad impegnarsi pubblicamente nelle piazze, sui posti di lavoro, nella società tutta.
Neda è un po’ la nostra Giorgiana Masi, anch’ella studentessa (“femmina” che studia), radicale e femminista, tutte cose pericolosissime all’epoca, agli occhi di uno Stato troppo carico di stereotipi e sempre ben militarizzato.
Una ragazza, che a tre anni esatti dalla vittoria dei NO al referendum sul divorzio, manifestava pacificamente per la conquista di un diritto. Freddata a Piazza Navona da proiettili anonimi provenienti da Ponte Garibaldi.
Neda e Giorgiana, due ragazze accomunate dal disprezzo verso le ingiustizie, che hanno pagato a caro prezzo il loro desiderio di libertà. Che Dio vi abbia in gloria e come voi gli innumerevoli giovani, vittime delle società ottuse, in ogni parte del mondo, non assurti alla cronaca e per lo più rimasti anonimi.
Il tuo caro Marco Aurelio, che studiasti con profitto, ti avrebbe ricordato: “La morte sorride a tutti; un uomo non può far altro che sorriderle di rimando”.
“….e poi primavera/ e qualcosa cambiò/ qualcuno moriva/ e su un ponte lasciò/ lasciò i suoi vent’anni/ e qualcosa di più…” (riferimento a Giorgiana Masi in Bologna ’77, di Stefano Rosso)
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -