Sei all'interno di >> Eventi in giro |

JoyCut: LIVE@ ROMA - Taglio di gioia nella Capitale

di tatjana - lunedì 4 febbraio 2008 - 2668 letture

JoyCut - LIVE@ ROMA - Taglio di gioia nella Capitale

Dopo aver aperto il concerto degli Afterhours alle Terme di Caracalla, la data dei Perturbazione alla Sapienza e la tappa degli Editors al Piper di Roma, i JoyCut tornano a scuotere la Capitale.

Giovedì 7 Febbraio ore 21:45 - Cantina Mediterraneo - Frosinone Venerdì 8 Febbraio ore 18:00 - FNAC Roma – Showcase Acustico Venerdì 8 Febbraio ore 22:00 - Classico Village – Roma – Ingresso 5 euro

www.joycut.com – www.myspace.com/joycut “Ci sono delle campane che nevicano tempesta e questa tempesta scuote non solo la nostra anima ma anche la nostra forma”. - Shake your Shape - JOYCUT

Venerdì 8 febbraio, al Classico Village di Roma i JoyCut si esibiranno in uno straordinario concerto tutto loro, una delle numerose tappe del tour invernale a cui ovviamente non potrà mancare Mr. Man, il verde extraterrestre nel quale il Signor Uomo è simbolicamente impersonato, alieno rispetto alla condizione umana attuale di declino esistenziale.

Dopo l’intensa attività live che ha visto i JoyCut, gruppo lucano di stanza a Bologna, impegnati sui palchi di tutta Italia, aprendo concerti a band italiane come Afterhours, Verdena, Perturbazione e artisti stranieri come gli Editors, il rock sincretico di matrice suburbana della band potentina, torna a scuotere la forma della Capitale. Un taglio alla gioia dal malinconico sapore british: è questo il mood di “The Very Strange Tale of Mr. Man”, album d’esordio della band, uscito ad ottobre 2007 per l’etichetta PillowCase Records/Estragon, distribuito Venus e anticipato dal cd extra “Plastic City”, contenete il brano omonimo con il rispettivo video-clip e “Come on” versione live, uscito ad Aprile 2007. Umori brit-rock si combinano a spunti elettronici e momenti psichedelici, incalzando il peso dato ad ogni parola.

Nato a Bologna nel 2001, il progetto JoyCut segna una fondamentale tappa sul prestigioso Main Stage di Arezzo Wave 2005, a cui fa seguito un naturale processo di sperimentazione musicale che ha alla base un back-ground rock anni ’80 dalle sonorità britanniche.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Versione per la stampa Versione per la stampa
Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio

:.: Articoli di questo autore
:.: Articoli di questa rubrica