Esiti del nostro incontro con il Comandante dei Vigili Urbani di Lentini
Comunicato stampa del 31 ottobre 2009
A conclusione dell’incontro svoltosi mercoledì 28 con il Comandante F.F. dei vigili urbani Isp. Giuseppe Sortino, il Coordinamento per lo Sviluppo Sostenibile, investe la cittadinanza della situazione di totale inadeguatezza in cui versa il Corpo di P.M. di Lentini a seguito della pluriennale indifferenza dimostrata dalla Pubblica Amministrazione.
Da anni non solo non vengono banditi concorsi per il personale, ma lo stesso personale a tempo determinato viene impiegato solo al minimo delle sue possibilità, mentre manca ogni barlume di gerarchia indispensabile a dare seguito ai numerosi compiti assegnati al corpo di P.M..
E’ mancata inoltre ogni utile azione di raccordo tra i vari organi preposti alla sicurezza e all’ordine pubblico al fine di ottimizzare le poche risorse umane disponibili tra P.S. Carabinieri e corpo di Polizia Municipale.
Per quanto attiene la questione più specifica ci permettiamo di avanzare alcune proposte per porre un argine al crescente abbandono in cui versa il settore:
a. Revisione del bilancio comunale per liberare somme che sarebbe meglio destinare ai Vigili Urbani piuttosto che a iniziative di dubbio ritorno;
b. Assestare dal punto di vista dell’organigramma il Corpo dei Vigili Urbani e incrementare le ore del personale a T.D. fino a 36 settimanali;
c. Permettere ai Vigili Urbani di far affluire all’interno del proprio bilancio tutte le somme ricavate dalla loro attività;
d. Rivedere la pianta organica del Comune per monitorare la possibilità di transito ai Vigili Urbani di personale già in forza in altri uffici e poco utilizzati;
e. Creare una conferenza dei servizi permanente fra i Vigili Urbani con quegli uffici comunali che sono speculari alla loro attività di istituto (Urbanistica e annona);
f. Vedere con l’Anci la possibilità di reperire fondi da destinare all’effettuazione di nuovi concorsi sia interni che esterni come anche per l’acquisto di mezzi e logistica;
g. Sondare la possibilità di ottenere finanziamenti comunitari per realizzare momenti di formazione continua soprattutto per il personale di più recente "assunzione" o da assumere.
Per il Coordinamento
Paolo Ragazzi & Emanuele Gentile
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -