E gli ateniesi uccisero tutti i Meli / di Tucidide

di Redazione Antenati - domenica 7 agosto 2005 - 5213 letture

112. E gli Ateniesi abbandonarono la discussione; i Meli, trattisi in disparte, siccome le loro vedute erano pressappoco simili alle risposte date nel dibattito, cosí risposero: "Le nostre convinzioni non sono mutate, o Ateniesi, né in cosí breve tempo priveremo della sua libertà una città abitata già da settecento anni, ma fiduciosi nella sorte che ci manda la divinità, la quale ha sempre salvato la città fino ai nostri giorni, fiduciosi inoltre nel soccorso degli uomini e dei Lacedemoni, noi cercheremo di salvarci. Noi vi proponiamo di esservi amici, e nemici di nessuna delle due parti in lotta, e vi invitiamo a ritirarvi dalla nostra terra dopo aver concluso un trattato che sembri essere utile sia a noi sia a voi".

113. Cosí dunque risposero i Meli; gli Ateniesi, sciogliendo ormai il convegno dissero: "Certo, a giudicare da queste vostre decisioni, voi soli, fra tutti quelli che conosciamo, considerate piú sicuro il futuro del presente e, per il fatto che lo desiderate, contemplate l’incerto come se stesse già realizzandolo e, gettandovi nelle braccia dei Lacedemoni e delle speranze e della sorte, quanto piú siete pieni di fiducia, tanto piú incontrerete anche gravi sciagure".

114. E gli ambasciatori ateniesi tornarono al loro esercito: gli strateghi ateniesi, siccome i Meli non cedevano, si dettero subito a cominciar la guerra e, divisosi il lavoro città per città, assediarono tutto all’intorno i Meli. [...]

116. [...] E nello stesso periodo i Meli nuovamente conquistarono, in un altro punto, una certa parte del muro ateniese d’assedio, giacché la guarnigione presente non era numerosa. E quando avvennero questi fatti, arrivò da Atene un altro esercito al comando di Filocrate di Demea, e i Meli ormai furono stretti da assedio a tutta forza; verificatosi anche un tradimento, si arresero agli Ateniesi a condizione che questi decidessero dei Meli secondo la loro discrezione. E gli Ateniesi uccisero tutti i Meli adulti che catturarono e resero schiavi le donne e i bambini; abitarono quindi loro stessi la località dopo avervi inviato cinquecento coloni.

Tucidide, Le storie, V, 112-116 - (Erodoto e Tucidide, Storici greci, Sansoni, Firenze, 1993, pagg. 708-709)


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -