Conferenza sul tema: “Salute e territorio: Il Progetto Sicurezza Insirello come modello organizzativo per la tutela ambientale e della salute”
Comunicato stampa del 3 giugno 2009
Coordinamento per Lo Sviluppo Sostenibile
Associazione “Manuela e Michele”
Comunicato stampa - Conferenza 16.06.2009 Aula consiliare Lentini
In data 16 giugno alle ore 18,00, presso l’aula consiliare del Comune di Lentini, si terrà una conferenza sul tema: “Salute e territorio: Il Progetto Sicurezza Insirello come modello organizzativo per la tutela ambientale e della salute”. Interverranno il Dott. Elio Insirello responsabile tutela salute presso l’Istituto Ricerca Medica e Ambientale di Acireale, l’Avvocato Santi Terranova legale dell’Associazione “Manuela e Michele”, il Dott. Anselmo Madeddu, epidemiologo, responsabile del Registro Tumori di Siracusa ed il Professore Salvatore Sciacca direttore dell’Istituto di Igiene presso l’Università di Catania.
Il Convegno vuole essere un’occasione preziosa per affrontare concretamente e porre solide basi per contenere, con rigorosi criteri scientifici, i fattori di rischio ambientale presenti nella nostra zona: da Sigonella, alle discariche abusive, dai rifiuti speciali, all’uso scriteriato di pesticidi e di fitofarmaci, alla presenza diffusa di amianto.
L’intervento di Insirello, promotore del progetto sicurezza presentato dal consigliere provinciale Salvatore Oddo ed approvato all’unanimità come atto di indirizzo per la giunta provinciale lo scorso 27 aprile, verterà sui punti nodali di integrazione tra ambiente e Sanità che possono trovare applicazione nel territorio di Lentini. Madeddu e Sciacca, focalizzando l’attenzione su aspetti epidemiologici del territorio lentinese, prospetteranno la necessità di un maggiore coinvolgimento della popolazione, e l’avvocato Terranova illustrerà le motivazioni ed i termini della denuncia presentata alla Procura della Repubblica.
L’incontro, coordinato dal Professore Paolo Ragazzi, portavoce del Coordinamento per lo Sviluppo Sostenibile, e da Enzo Laezza, presidente dell’associazione “Manuela e Michele”, prevede il Patrocino dell’Amministrazione comunale e la partecipazione del Sindaco Alfio Mangiameli che ha voluto esprimere la sua piena approvazione al Progetto. La conferenza si svolgerà nell’aula consiliare del Comune di Lentini di via Galliano concessa dal Presidente del Consiglio Comunale Salvatore Di Mari.
Al convegno hanno dato la loro adesione anche i Clubs Service di Lentini: Rotary, Lions, Kiwanis e FIDAPA.
L’evento sarà presentato alla stampa VENERDI 5 giugno alle ore 18,00 presso la sala di rappresentanza del Comune presenti il sindaco e il dott. Elio Insirello.
[Ass. “Manuela e Michele”, Slow Food, Circolo di Democrazia Solidale, Circolo Arcobaleno, Ass. Neapolis, MASCI, Ass. P.A.C.E. Consorzio C.O.S.E.L. Ass.“Open house”, Federcasalinghe, riuniti nel Coordinamento Locale per Lo Sviluppo Sostenibile]
Per il Coordinamento
Prof. Paolo Ragazzi
Contatti:
agenda21lentini@libero.it
info@manuela-michele.it
http://www.girodivite.it/-Agenda-21-.html
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -