Sei all'interno di >> :.: Dossier | Archivio dossier | Viterbo Low Cost |

Basta con i silenzi e le bugie: Diciamo la verità sull’aeroporto

Quali saranno gli effetti di un mega-aeroporto per voli low cost a Viterbo? - inquinamento da CO2 e da polveri sottili che danneggerà la salute dei residenti - inquinamento acustico che renderà invivibili interi quartieri - grave danno per l’area termale del Bulicame - grave deprezzamento del valore degli immobili e degli esercizi in ampie zone della città...

di Redazione - venerdì 19 ottobre 2007 - 7108 letture

Basta con i silenzi e le bugie

Diciamo la verità sull’aeroporto

Gli effetti gravemente nocivi

Quali saranno gli effetti di un mega-aeroporto per voli low cost a Viterbo?

- inquinamento da CO2 e da polveri sottili che danneggerà la salute dei residenti

- inquinamento acustico che renderà invivibili interi quartieri

- grave danno per l’area termale del Bulicame

- grave deprezzamento del valore degli immobili e degli esercizi in ampie zone della città

Lo sapevate che...

- Lo sapevate che manca la Valutazione d’impatto ambientale, obbligatoria per legge?

- Lo sapevate che tra i propagandisti dell’aeroporto vi è chi ha degli interessi economici personali collegati all’aeroporto?

- Lo sapevate che le compagnie aeree godono di enormi agevolazioni e addirittura di esenzioni fiscali?

- Lo sapevate che gli enti pubblici finanziano le compagne aeree con fiumi di denaro mentre tagliano i servizi sociali e sanitari sostenendo che non ci sono i soldi per garantire l’assistenza ai cittadini?

- Lo sapevate che la compagnia aerea low cost "Ryan Air" tiene il suo personale in condizioni di precariato e si rifiuta di applicare le leggi italiane a tutela dei lavoratori?

- Lo sapevate che il trasporto aereo contribuisce per il 10% al surriscaldamento del clima, la più grave emergenza globale che l’umanità deve urgentemente affrontare per evitare una catastrofe planetaria?

- Lo sapevate che la quasi totalità dei turisti "mordi e fuggi" che atterrerebbero a Viterbo coi voli low cost non si fermeranno affatto a Viterbo ma andranno direttamente a Roma, cosicché per Viterbo ci sarà pressoché solo danno e nessun vantaggio?

- Lo sapevate che mentre si parla di sperperare cifre folli per fare un mega-aeroporto, ancora non è stata riaperta la ferrovia Civitavecchia-Capranica-Orte, per andare in treno da Viterbo a Orte ci vuole un’ora, e per andare da Viterbo a Roma ce ne vogliono addirittura due?

Non sarebbe meglio...

Non sarebbe meglio difendere la salute dei cittadini invece di danneggiarla?

Non sarebbe meglio difendere e valorizzare il termalismo invece di aggredirlo?

Non sarebbe meglio difendere i beni ambientali e culturali invece di devastarli?

Non sarebbe meglio difendere e promuovere le vocazioni produttive del viterbese invece di subire una nuova nociva servitù?

Non sarebbe meglio potenziare le ferrovie a vantaggio dei pendolari viterbesi invece di lasciarle nell’abbandono?

Non sarebbe meglio scegliere il bene invece del male?

Il 21 settembre un convegno a Viterbo

Per informare la cittadinanza il Comitato che si oppone all’aeroporto ha organizzato un convegno di studi il giorno venerdì 21 settembre a Viterbo, con inizio alle ore 17, presso la sala conferenze della Provincia (Palazzo Gentili, in via Saffi).

Partecipano al convegno:

il magistrato Ferdinando Imposimato, una delle personalità più illustri delle istituzioni italiane;

il dottor Mauro Mocci, medico, esperto di patologie derivanti da inquinamento;

la dottoressa Marinella Correggia, saggista, autrice di molti libri, esperta di temi ambientali.

Invitiamo i cittadini a partecipare.

Un mega-aeroporto a Viterbo? No, grazie

Difendiamo la salute dei cittadini, l’ambiente e i beni culturali e sociali di Viterbo, l’economia locale e il diritto a un lavoro valido e sicuro.

Difendiamo la biosfera e i diritti di tutti.

Difendiamo la democrazia.

Impediamo una speculazione scandalosa e gravemente nociva.

Il comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo

e s’impegna per la riduzione del trasporto aereo

Per contatti:

e-mail: info@coipiediperterra.org

sito: www.coipiediperterra.org


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -