• Homepage
  • Primopiano >
    • Attualità e Società
    • Città invisibili
    • Comunicazione
    • Guerre globali
    • Immigrazioni
    • Lavoro
    • Mafie
    • Movimento
    • Politiche
    • Scuola e Università
    • M5S Lentini
  • Culture >
    • Arte
    • Cinema e Visioni
    • Musica
    • Teatro
    • Libri e ZeroBook
  • Rubriche
  • Dossier
  • Giroblog
  • Network >
    • Antenati
    • Girodivite
    • OpenHouse
    • Cartamenù
    • Ddisa
    • DDF Sherazade
    • Upgrade Electronic Service
    • ZeroBook editore
  • GiroSocial >
    • Pagina Girodivite su FaceBook
    • Gruppo Girodivite su FaceBook
    • GiroApp per Android
    • Girodivite su Tumblr
  • Girodivite TV
  • Chi siamo >
    • Redazione
    • La nostra storia
    • Copyleft
    • Privacy e Disclaimer
    • Collabora con noi
  • Area riservata
Sei all'interno di... Home page > :.: Dossier > Rifiuti di Sicilia

Rifiuti di Sicilia


Rifiuti di Sicilia : Articoli di questa rubrica


  • Una visita guidata in contrada Scalpello (Lentini)

    di Luigi Boggio , 2 settembre 2020
    Sabato 5 settembre 2020 dalle ore 09:30 alle 12:30 - Contrada Scalpello (vecchia strada per Catania, primo incrocio a sinistra alla fine delle curve dello "scursuni") - Evento organizzato da Luigi Boggio.


  • L’espansione di San Giorgio verso contrada Scalpello

    di Redazione , 30 agosto 2020
    Contrada Scalpello si trova proprio "dietro" le discariche di Grotta San Giorgio, in direzione di Lentini


  • Il Coordinamento per il territorio no discarica Armicci-Bonvicino alla Commissione Antimafia

    di Redazione , 25 giugno 2020



  • La discussione sui rifiuti nel 2017

    di Redazione , 10 giugno 2020
    Due interventi, uno di Gregorio Valvo (La Nota) e l’altro di Luigi Boggio.


  • Inchiesta sul ciclo dei rifiuti in Sicilia, relazione conclusiva del 16 aprile 2020

    di Giuseppe Castiglia , 19 aprile 2020
    Relazione della Commissione parlamentare d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia sul ciclo dei rifiuti, approvata dalla Commissione antimafia della regione Sicilia il 16 aprile del 2020





Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio

Eventi in giro
I donatori di sangue: Supereroi 2.0
Mercoledì 3 marzo 2021 - I dimenticati di Lipa. Una tragedia umanitaria europea
27 febbraio 2021: No all’Europa delle banche
Webember: Ricordo di Emanuele Macaluso, 19 febbraio 2021
13 febbraio 2021: webinar "Storie del Partito Comunista Italiano"
5 febbraio 2021, giornata dei calzini spaiati
Ricordo di un grande genovese: Umberto Terracini - mercoledì 3 febbraio ore 17
Syndication
RENXIT
Contabilità Pubblica Individuale
Villa Diodati. Il ritorno del clima oscuro
Il golem di Victor, come venne al mondo (Nightmare Abbey 9)
La governance delle migrazioni
Come tombe sul bordo della strada
Una montagna di libri, Valsusa 2016. Intervista a Valerio Evangelisti
Eroi dello sport
Maggioranza Qualificata
Cianfrusaglie di Salò
Nella Storia
Lo spartiacque della Resistenza femminile
I de-evoluti
Paz! Tuttodunfiato su (e senza) Pazienza
Frammenti di vite spezzate
Forever Young
Una montagna di libri nella valle che resiste. Quinta edizione. Val Susa, giugno 2016
Genah, Spagnoletto: …SEMPLICEMENTE EBREE
La materialità bruta del divino
Breve storia dello spaghetti western 3/3
Girodivite - Segnali dalle città invisibili. Contatti: giro [at] girodivite.it (mail max 200kb) ::: Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto le licenze Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike, che tutelano la possibilità di ripubblicarli, previa autorizzazione per fini commerciali. ::: Girodivite è giornalismo compartecipativo dal 1994.