Sei all'interno di >> :.: Città invisibili |

No alla discarica nella valle del Simeto

Amministratori regionali poco lungimiranti vogliono trasformare quel luogo in una discarica, e piazzarli anche un inceneritore per rifiuti.

di Tano Rizza - mercoledì 6 luglio 2005 - 6456 letture

Che la Sicilia sia una terra calpesta e sfruttata è un dato storico. Le bellezze dei nostri luoghi sono state deturpate, negli anni, da investitori privi di rispetto per la natura e per i suoi abitanti. Non c’ è neppure bisogno di spingersi troppo in là nel tempo per vedere questi brutti episodi: le coste siracusane, quelle gelesi, quelle palermitane, sopportano stabilimenti industriali, là dove sarebbe stato meglio fare quelli balneari di stabilimenti, le trivellazioni nella Val di Noto sono un altro esempio, o l’abusivismo sfrenato nella valle dei tempi. Solo pochi esempi, ma sintomatici, di una non cultura che ha visto come vittima la terra sicula e i siciliani. Ma non bastava tutto questo, adesso, si sta cercando di deturpare un’altra zona d’indubbio valore ambientale.

Sì trova a Paternò, nelle sponde del fiume Simeto. Luogo d’inestimabile valore, e sito protetto dall’Unione Europea. Amministratori regionali poco lungimiranti vogliono trasformare quel luogo in una discarica, e piazzarli anche un inceneritore per rifiuti. Una discarica dove adesso trionfa la natura incontaminata. Un rischio enorme per le bellezze paesaggistiche e per gli abitanti del sito. Il progetto parte dall’assemblea regionale e dal suo Piano regionale per i rifiuti ed ha visto le proteste, decise, di tutta la popolazione civile di Paterno. Proprio in questi giorni la protesta ha visto la sua attuazione più eclatante: l’occupazione del comune di Paterno è l’assemblea permanete indetta da cittadini e amministratori comunali.

Una situazione insopportabile e fastidiosa, che passa inosservata, non un Tg, non un giornale regionale parlano di questa situazione. Girodivite sarà un attento osservatorio, dove le proteste dei comitati civici troveranno una cassa di risonanza attiva.


- Ci sono 4 contributi al forum. - Policy sui Forum -
grazie!
8 luglio 2005, di : antonio

grazie Tano, è questo genere di informazione che tanti chiedono a girodivite. spero solo che si riesca a recuperare la "vena INFORMATIVA", ultimamente un po’ svalutata. certo i pezzi di colore vanno parecchio e, per carità, fanno anche bene. solo non si perda di vista la premessa del sito.

non si legga la polemica, spero piuttosto che serva da provocazione.

antonio

> No alla discarica nella valle del Simeto
9 luglio 2005, di : Angelo Mancuso

E’ partita oggi l’assemblea permanente all’interno dell’aula consiliare del comune di paternò. L’assemblea è un momento di occupazione simbolica (anche se comunque siamo qua [ vi scriviamo dall’aula del consiglio comunale con il nostro gprs] 34 ore su 24!) Questa assemblea significa che nonostante il blocco dei lavori ottenuto attraverso la sentenza del TAR, la battaglia non si ferma. Non importa se gran parte della popolazione paternese, villeggia tranquillamente a ragalna o chissà dove, i movimenti non vanno in vacanza, specie quando è in atto un attacco senza precedenti sulla questione, da parte del Commissario Totò e dei vari comitati d’affari (alcuni esponenti dei quali sono stati coinvolti negli 83 arresti eseguiti a catania negli ultimi giorni). Quello che chiediamo ai nostri lettori è un impegno! Scriveteci, consigliateci, venite qui al comune. Questa esperienza non ha precedenti nella storia politica di questo comune, siamo inesperti in tal senso, ma la necessità, la convinzione che questa battaglia vada combattuta fino all’ultimo ci aiuta, ci motiva, ci sostiene. E’ la battaglia di una intera cittadina, la battaglia di un movimento che perpetua la sua lotta da più di un anno, la battaglia di un movimento che deve ancora crescere...

NOI SIAMO QUI! SEMPRE! OGNI GIORNO...

adesso andiamo a dormire, nel nostro sacco a pelo, tra le panche di un consiglio comunale che probabilmente non hai mai vissuto una esperienza motivata da tale fermento civile. Buonanotte[red][/red]

P.S. Ogni notte il nostro diario.

La redazione di Faq

www.faqtotum.org

    > L’INCENERITORE DI PATERNO’ ED I PAESI LIMOTROFI
    10 luglio 2005, di : Piero

    E’ assurdo notare come le A.C. ed i cittadini dei paesi limitrofi (S.MARIA DI LICODIA, BIANCAVILLA ED ADRANO) dormono tranquilli.

    I fumi, in fondo, li rispireremo qui piuttosto che a Partenò.

> No alla discarica nella valle del Simeto
1 settembre 2005, di : piero cannistraci

Facciamo qualcosa di concreto. Un invito a tutti!

Finalmente a Biancavilla sta per nascere un "Comitato civico per la difesa del territorio" momentaneamente ci ospita Vittorio Fiorenza nel suo blog (www.vittoriofiorenza.it). Da oggi ci ha messo a disposizione un forum specifico "No all’inceneritore". Le adesioni cominciano ad arrivare a parte alcuni amici, prima fra tutti Angelica, anche il Dott. Rapisarda, presidente del Consorzio Euroagrumi (gia attivissimo nella manifestazione di ottobre a Paternò) ha data la sua disponibilità. Spero che presto saremo in molti.

piero cannistraci

No alla discarica nella valle del Simeto
20 maggio 2008

Salve sarei interessato ad avere un contatto dei NO DISCARICA SIMETO (magari se potete mandarmelo alla mia mail natomorto@hotmail.it)

Grazie

IN DIFESA DELLA NOSTRA MADRE TERRA