Sei all'interno di >> :.: Dossier | Archivio dossier | I portatori d’acqua |

Il diritto dell’acqua: libera, potabile e gratuita

L’acqua ha i suoi propri diritti perchè è un elemento costitutivo della vita e va rispettata. La liberta’, la potabilità e la gratuita’ sono per noi delle condizioni essenziali, perchè a breve termine l’accesso all’acqua potabile diventi una vera e propria realtà.

di ass. Fiumara d’arte - martedì 14 febbraio 2006 - 8412 letture

Perchè il diritto dell’acqua?

Non si tratta di un effetto retorico. L’acqua ha i suoi propri diritti perchè è un elemento costitutivo della vita e va rispettata. La liberta’, la potabilità e la gratuita’ sono per noi delle condizioni essenziali, perchè a breve termine l’accesso all’acqua potabile diventi una vera e propria realtà.

Perchè l’acqua deve essere libera ?

Perchè oggi per fini politici, geostrategici ed economici, l’acqua è presa in ostaggio da singole comunità, stati, imprese... a scapitto delle popolazioni. L’acqua dovrebbe essere considerata come un bene comune, patrimonio dell’umanità. Noi vogliamo che l’accesso all’acqua diventi un diritto inscritto nelle costituzioni.

Perchè potabile ?

Oggi 1.5 miliardi di persone non hanno accesso all’acqua potabile. 2.6 miliardi non hanno accesso a lavori di bonifica. 34000 persone muoiono ogni giorno per la sua assenza. La terra non mancherà mai d’acqua ma questa non sarà piu’ potabile se non mettiamo fine oggi a tutte le forme di inquinamento.

Perchè gratuita ?

Perché è inaccettabile che tante persone non possano accedere all’acqua. I servizi legati all’acqua devono essere gestiti dal settore pubblico (e non come avviene troppo spesso in Francia dalle multinazionali-imprese private) e nell’interesse collettivo.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -