Sei all'interno di >> :.: Culture | Musica |

Artisti in Piazza, il festival di Pennabili dal 29 maggio al 2 giugno 2009

Giunto alla sue tredicesima edizione, Artisti In Piazza, è il festival d’arte di starda più importante a livello nazionale. Per questa edizione in campo più di 200 artisti provenienti da tutto il mondo..

di Openhouse Urbino - lunedì 11 maggio 2009 - 5921 letture

Il “Festival internazionale dell’arte di strada - Artisti in Piazza” raggiunge la tredicesima edizione. L’evento, molto atteso da pubblico, artisti e addetti ai lavori, è senza dubbio una delle manifestazioni più importanti del settore programmate in Italia. Nelle cinque giornate dell’edizione 2009 la tranquilla vita del borgo malatestiano viene completamente rivoluzionata: più di 50 gruppi, per un totale di oltre 200 artisti, convergono a Pennabilli da ogni angolo del pianeta per presentare i loro spettacoli, alcuni per la prima volta in Italia. Tutti si esibiscono rigorosamente “on the road”, nei vicoli e nelle piazzette, a tu per tu con migliaia di spettatori in arrivo da tutta Europa. In questi undici anni oltre agli artisti anche il pubblico è decuplicato, l’edizione del 2008 ha visto “invadere” Pennabilli da più di 40.000 persone.

I Buskers

Musicisti sopraffini e giocolieri strampalati, funamboli, circensi, attori, inventori, cantastorie, pittori, scultori e saltimbanchi, offrono fantasia e creatività al pubblico. Gli ospiti di “Artisti in Piazza” sono i Buscatori, in inglese Buskers; questi hanno fatto dello spettacolo in strada una scelta di vita e con incredibile abilità, invitano le persone a formare un grande cerchio e le trasportano così nel loro mondo magico. Le compagnie di Artisti di Strada sono formate da professionisti dell’intrattenimento, artisti specializzati nelle migliori scuole di teatro ed arti circensi. L’arte di strada, un tempo bistrattata e paragonata all’accattonaggio, ora gode di attenzione e notorietà, enti statali e privati, anche in questo periodo di crisi, hanno investito nell’arte di strada, come elemento di comunicazione, aggregazione, diffusioni di cultura e di promozione turistica ed economica. Sempre più Comuni, sull’onda di esempi come Artisti In Piazza di Pennabilli, organizzano manifestazioni ed eventi in cui l’arte di strada, in tutte le sue forme, è la protagonista.

Il Luminarium - Levity III

Novità assoluta 2009 è Luminarium - Levity III un surreale e complesso architettonico, caleidoscopio di liquide luci, delicati suoni e psichedelici vivissimi colori. La compagnia Architects of Air, proveniente da Nottingham (UK), presenta per la prima volta in Italia questa monumentale struttura, in esclusiva per “Artisti in Piazza”: Levity III, 900 mq. di “luminarium” gonfiabile, tunnels labirintici, crescenti cupole ed atrii cavernosi, riminescenze dei bazar mediorientali. Nella decima edizione del festival di Pennabilli, datata 2007, la compagnia di Nottingham aveva presentato il Levity II, Levity III è un’altra creazione del gruppo. Una passeggiata dentro questa scultura ispirata all’architettura islamica e alla bellezza della geometria della natura, fanno di questa effimera meraviglia architettonica, una zona chill-out delle più insolite.

A caratterizzare il festival ci sarà inoltre Il “Mercatino del solito e dell’insolito” artigianato artistico di altissima qualità. Presso Teatro Vittoria, la mostra AFOTORISMI, di Riccardo Lorenzi e Alessandro Fullin. “La Gabbia della Fantasia” (foto installazioni). Il “Palacirco”: chapiteau adibito a spettacoli e in cui la festa continua fino alle 03:30. ”Luminarium - Levity III” Monumentale struttura gonfiabile di 900 mq. della compagnia Architects of Air, un surreale e complesso architettonico, caleidoscopio di liquide luci, delicati suoni e psichedelici vivissimi colori. Arrivano da Nottingham (UK), per la prima volta in Italia e in esclusiva per “Artisti in piazza”. Ricordiamo inoltre il “Saloon”, il bar in stile western allestito nel guasto malatestiano del centro storico, il “Bar delle Donne”, il bar “La Riserva Indiana”. Spalancherà il sipario anche il Teatro Vittoria che ospiterà gli spettacoli teatrali che necessitano di particolari allestimenti.

Tutte le informazioni in merito al festival sono reperibili sul sito internet www.artistiinpiazza.com, archivio web sull’arte di strada: qui si trovano tutti gli artisti presenti nelle dieci annate precedenti con schede descrittive, immagini degli spettacoli e clip audio-video. www.artistiinpiazza.com è oramai da anni un punto di riferimento per l’arte di strada in rete.

info e programma su: www.artistiinpiazza.com


TR


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -