n. 508 - "Cuannu u vicinu sta beni, ciàuru t’inni veni" (14 marzo 2012)
Girodivite n. 508 - "Cuannu u vicinu sta beni, ciàuru t’inni veni" (Quando il vicino di casa se la passa bene, è positivo anche per te)
Il Da Vinci gemellato al MUOStro di Niscemi 13 marzo 2012 - Inviato da Antonio Mazzeo
Come rafforzare l’alleanza politico-militare tra Italia e Stati Uniti e nel contempo indebolire il fronte del No all’installazione del MUOS, il nuovo sistema di telecomunicazioni satellitari delle forze armate Usa? Per il Dipartimento di Stato basta gemellare un liceo siciliano con una high school d’oltreoceano e il gioco è fatto.
Cina: i condannati a morte per il traffico degli organi 13 marzo 2012 - Inviato da giovanni d’agata
Proprio per questo è accusata dell’enorme traffico degli organi umani, una realtà perfino in Europa, nonostante l’esistenza di norme legali e misure di controllo considerate efficaci.
Fenomenologia dello schifo 13 marzo 2012 - Inviato da Adriano Todaro
Il Pdl chiede le dimissioni (poi ritirate) del ministro Riccardi che ha parlato di "schifo" della politica. Loro, che hanno inghiottito, metabolizzato, digerito tutte le schifezze che il loro principale imponeva. Ecco un po’ di "schifo" che ogni giorno noi subiamo
Giorgio Faletti e il suo contrario 13 marzo 2012 - Inviato da Antonio Carollo
Un giudizio critico tranchant e un paragone irriverente.
Finmeccanica è sempre più NATO 13 marzo 2012 - Inviato da Antonio Mazzeo
Le società produttrici di armi controllate da Finmeccanica si confermano importanti contractor dell’Alleanza Atlantica.
L’Italia che invecchia e non si adegua 13 marzo 2012 - Inviato da giovanni d’agata
Continua la campagna dello “Sportello dei Diritti” affinché vengano introdotte misure per sostenere un invecchiamento sano, lotta alle diseguaglianze di genere e alle discriminazioni basate sull’età
La sedia da spostare 11 marzo 2012 - Inviato da Piero Buscemi
Giorgio Gaber sapeva leggere la società. E ce la descriveva, tra una melodia e un’ironia recitata. Attualissimo questo breve monologo (segnalato da Orazio Leotta), che ci aiuta a comprendere la politica italiana.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -