“Romeni – La minoranza decisiva per l’Italia di domani” (Rubbettino) – recensione

Un’accurata, quanto reale, analisi della presenza dei romeni nel nostro paese.
Finalmente esce un libro – edito dalla Rubbettino – che fa giustizia sulla realtà dei romeni in Italia. Gli autori sono l’On.le Guido Melis e la giornalista Alina Harja.
E’ un saggio che mi è piaciuto fin dalle prime battute. Utilizza un linguaggio diretto e privo di fronzoli. Non si perde, cioè, in lunghe e noiose disquisizione di carattere sociologico. Che spesso non spiegano nulla. E’ un saggio il cui punto di partenza è un’intensissima attività di lettura della realtà e raccolta dati concreti e verificabili.
Già il sottotitolo la dice lunga sul tono del libro: “La minoranza decisiva per l’Italia di domani”. Decisiva perché grazie ai romeni l’Italia non ha conosciuto un drammatico crollo demografico. Decisiva perché i romeni danno una fortissima mano di aiuto in settori che noi non vogliamo più curare. Decisiva perché ci sono ben 27.000 imprese rumene operanti in Italia con indubbi benefici sul nostro Pil. E l’elenco degli effetti positivi potrebbe essere lunga. Molto lunga.
Ci sono degli aspetti negativi che giocano un ruolo di ostacolo a una perfetta integrazione dei romeni nel nostro paese. Il primo problema è costituto dall’incapacità dei romeni a farsi rappresentare degnamente in Italia. Ci sono innumerevoli associazioni rette da persone alquanto discutibili. Cosa dire, poi, della stampa italiana che esagera quasi sempre i toni allorquando deve pubblicare notizie riguardanti i romeni? Ma anche, e soprattutto, la politica dovrebbe fare un mea culpa. Negli ultimi anni ha pensato solo di esacerbare gli animi. Un modo di fare trasversale. Ricordare i toni apocalittici di Veltroni a seguito dell’omicidio della signora Reggiani per mano di Mailat?
“Romeni – La minoranza decisiva per l’Italia di domani” è un libro prezioso. Molto interessante. Ben scritto. Capace di spingerci al confronto. Unica soluzione concreta per risolvere sul serio i problemi. Dovrebbe essere adottato dalle scuole. E’ un ottimo testo di educazione civica.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -