Sei all'interno di >> GiroBlog | Centro Studi Est Europa |

Romania: Păunescu, eroe o cortigiano?

08 novembre 2010 - România libera - Bucarest

Per gentile concessione di Internazionale/PressEurop.eu

di Emanuele G. - martedì 9 novembre 2010 - 1327 letture

All’indomani dei funerali di stato del "poeta di corte" di Nicolae Ceauşescu, România Liberă racconta "come Adrian Păunescu è diventato un eroe", intervenendo così nella disputa sul ruolo dell’artista deceduto il 5 ottobre all’età di 67 anni. Autore prolifico (con più di 50 opere all’attivo) e fondatore del Cenaclul Flacăra" (circolo letterario "La Fiamma") – uno dei più importanti movimenti sociali e artistici dell’era comunista, fonte d’ispirazione per la gioventù rumena negli anni settanta e ottanta – Păunescu era stato ostracizzato dopo la rivoluzione del 1989. Candidato del Partito socialista del lavoro alle presidenziali del 1996, "è considerato un eroe dalla gente comune", mentre "gli intellettuali mettono in dubbio le sue qualità umane e letterarie".

Link diretto all’articolo


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Versione per la stampa Versione per la stampa
Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio

:.: Articoli di questo autore
:.: Articoli di questa rubrica