Sei all'interno di >> GiroBlog | Centro Studi Est Europa |

Relazione Scientifica Studio della variabile "appartenenza religiosa (ortodossia, cattolicesimo, islám)" in riferimento alla resilienza ai traumi bellici in adolescenti (16-18 aa.) all’epoca 1992-1996 - di Rosalba Cancelliere

All’interno della Tesi in Pedagogia Interculturale dal titolo "La scuola nella Ex-Jugoslavia dal 1980 al 2000. Motivi strutturali e influenze ideologico-pedagogiche del mutamento" è stata prevista una parte dedicata alla ricerca sperimentale nel territorio della Bosnia-Erzegovina. Città di Sarajevo

di Emanuele G. - sabato 14 novembre 2009 - 1121 letture

Descrizione del progetto

L’obiettovo del progetto è stato studiare se e in che modo l’appartenenza alle tre maggiori confessioni (ortodossa, cattolica, islamica) abbia influito sulla capacità di resistere ai traumi bellici.

In tal senso è stata prevista una serie di interviste a giovani che all’epoca a vevano dai sedici ai diciotto anni. Il numero totale preventivato era di 45 soggetti, scelti all’interno di istituzioni locali, già segnalati nel bando perchè preventivamente contattati (Cooperazione italiana a Sarajevo; Ministero degli Affari Esteri; Centro per Handicap "V.Nazor"; UNDP - Ufficio di Sarajevo).

(Continua nel file allegato->)

Per maggiori informazioni si prega di scrivere direttamente all’autrice Rosalba Cancelliere:

rosalbaca@tiscali.it


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Versione per la stampa Versione per la stampa
Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio

:.: Documenti allegati
Relazione Scientifica italiano

:.: Articoli di questo autore
:.: Articoli di questa rubrica