Rai: programma del 28 febbraio 2009 della trasmissione EstOvest
Comunicato Rai del 26 febbraio 2009
La perdita del lavoro, l’alcolismo, ma soprattutto una crisi familiare: sono le spinte che portano le persone ai margini, fino alla condizione di homeless, senza casa. Estovest, il settimanale della Tgr, in onda sabato, alle 11.15, su Raitre, apre il prossimo numero con un servizio che Viviana Valente e Marino Macchi hanno realizzato in Ungheria.
A Budapest ci sono 5 mila posti letto per persone in difficoltà, ma non bastano, e si calcola che almeno 3 mila persone siano costrette a dormire per la strada. Nel servizio, accanto all’analisi del sociologo Peter Gyori, uno dei massimi studiosi dei fenomeni di esclusione, le testimonianze di operatori sociali e degli stessi homeless, che a Estovest raccontano parte delle proprie storie.
La prima trasmissione della televisione polacca risale al novembre del 1952. Ora TVP è l’ emittente pubblica europea, che forse più di altre assomiglia alla Rai. Estovest continua l’inchiesta sul servizio pubblico radiotelevisivo nell’Europa orientale con uno speciale che Gian Paolo Girelli e Renato Orso hanno realizzato a Varsavia. Come la Rai, TVP - Telewisia Polska trasmette in analogico su tre canali, uno dei quali regionale, con 16 sedi, una per ogni capoluogo. In Polonia si paga il canone, ma il 70 per cento degli introiti di TVP deriva dalla pubblicità e dagli sponsor.
Anche sabato Estovest propone un servizio curioso. Andrea Vardanega e Renato Orso hanno fatto tappa in uno dei ristoranti più pazzi del mondo. Si trova nel cuore di Riga, ed è stato inventato da Maris Revalds, medico e imprenditore del settore sanitario. Un’idea assolutamente "sui generis" nata nelle lunghe e solitarie serate d’inverno, quando Revalds era il medico condotto di uno sperduto paesino della campagna lettone. Nonostante l’atmosfera e le proposte insolite al limite della provocazione, l’ Hospitalis - ovvero il ristorante - sembra avere successo, tanto che al suo inventore stanno arrivando richieste di replicarne la formula in franchising nelle altre capitali baltiche.
Nel sommario di Estovest anche le immagini di Dubronvik, l’antica Ragusa coperta di neve tanto da rendere possibile una sciata lungo lo Stradun, e le storie di ordinaria immigrazione che Maria Teresa Palamà ha raccolto tra le badanti di Milano. Estovest è curato da Giovanni Marzini e Viviana Valente.
Per maggiori informazioni:
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -