Quaderni dell’Osservatorio sull’Asia Centrale - Il Kazakistan
Alla scoperta dell’Asia Centrale
BREVE SCHEDA SUL KAZAKISTAN
- Kazakistan
Il Kazakistan (in kazako: Қазақстан, Qazaqstan; in Russo: Казахстан, Kazakhstán), è uno stato transcontinentale, a cavallo tra Europa ed Asia, ed è un’ex repubblica dell’Unione Sovietica. Confina con la Russia, la Cina, e alcuni paesi dell’Asia centrale, quali il Kirghizistan, Uzbekistan e Turkmenistan ed è delimitato per un tratto dalle coste del Mar Caspio.
Informazioni
Nome completo: Repubblica del Kazakistan
Nome ufficiale: Қазақстан Республикасы
Lingua ufficiale: Kazako
Capitale: Astana (538.000 ab. / 2005)
Politica
Governo: Repubblica presidenziale
Presidente: Nursultan Nazarbayev
Primo Ministro: Karim Masimov
Indipendenza: Dall’Unione Sovietica nel 1991
Ingresso nell’ONU: 2 marzo 1992
Superficie
Totale: 2.717.300 km² (9º)
% delle acque: %
Popolazione
Totale (2001): 15.143.704 ab. (57º)
Densità: 6 ab./km²
Geografia
Continente: Asia, parziale Europa
Fuso orario: UTC +4/+6
Economia
Valuta: Tenge kazako
PIL (PPA) (2005): 125.522 milioni di $ (56º)
PIL procapite (PPA) (2005): 8.318 $ (70º)
ISU (2005): 0,794 (medio) (73º)
Varie
TLD: .kz
Prefisso tel.: +7
Sigla autom.: KZ
Festa nazionale: 16 dicembre
DA LEGGERE SUL KAZAKISTAN
Kazakhstan la giovane repubblica fondata sul gas ed i suoi corteggiatori (20 Maggio 2008) - Stefano Amoroso
"Il Kazakhstan è un nuovo Kuwait”. E’ ancora vero? (24 Gennaio 2008) - Simone Zanna
La transizione economica del Kazakistan (2004); Abstract in italiano - Tesi di laurea di Giulia Caldana (Università degli Studi di Padova)
SITO DELL’OSSERVATORIO SULL’ASIA CENTRALE
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -