Presentazione del volume di poesie "Venezia ti fu data. Diario di una latitante dell’Est" di Eugenia Bulat
Roma, 23 marzo 2011
Domenica 27 marzo, ore 17,00
Sala conferenze, Accademia di Romania
Presentazione del volume "Venezia ti fu data/ Diario di una latitante dell’Est" di Eugenia Bulat - Traduzione in lingua italiana di Gabriella Molcsan
Il volume di poesie Venezia ti fu data/ Diario di una latitante dell’Est (Ed. Cartier, Chişinău, 2008) ripercorre in chiave intensamente poetica le ricerche artistiche e umane della poetessa Eugenia Bulat.
“Si tratta sostanzialmente di un libro-viaggio, da Est verso se stessa (finalmente). “Rica di parti”, “plasmata con il desiderio del volo dentro” diventa, migrando fuori da se stessa “triste viandante”, soldato e donna profuga. Eugenia Bulat custodisce nella sua poesia un dolore vivo, ci rende partecipi di una reincarnazione, ma anche testimoni di un viaggio a ritroso. La placenta veneziana nutre la sua rêverie, la sua solitudine, le sue insonnie, la febbre dello scrivere, l’introspezione. “Generosa di parti”, l’autrice conosce la gioia del nuovo frutto.” (Adrian Dinu Rachieru)
Nata nel 1956 in Bessarabia, Eugenia Bulat ha lavorato come professoressa, giornalista, editore. Autrice di più volumi di poesie, ha fondato il cenacolo letterario “Iulia Haşdeu” (1991) e la rivista “Clipa siderală”/ (L’attimo siderale) (1995) – pubblicazione culturale per bambini e adolescenti sostenuta dall’Istituto Culturale Romeno di Bucarest. È membro dell’Unione degli Scrittori della Romania e della Repubblica Moldova. Dal 2007 vive a Venezia.
In modo simbolico la presentazione del libro avrà luogo il 27 marzo come omaggio all’unione della provincia romena Bessarabia con la Romania, unione avvenuta il 27 marzo 1918. Tale unione è stata annullata il 28 giugno 1940 con la riannessione della Bessarabia alla Russia in base al patto Ribbentrop-Molotov.
Evento organizzato in collaborazione con l’Associazione “Dacia” (Roma).
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -