Sei all'interno di >> GiroBlog | Centro Studi Est Europa |

Newsletter Informest Consulting n. 8 del 18 giugno 2010

Conoscere per investire nell’Europa dell’Est

di Emanuele G. - lunedì 21 giugno 2010 - 1428 letture

In questo numero:

- IL PACCHETTO EXPORT: UN CONTATTO DIRETTO CON I PRINCIPALI DISTRIBUTORI /IMPORTATORI ATTIVI NEI PAESI DELL’EST EUROPA E DELLA RUSSIA

Il pacchetto export si propone di offrire alle imprese italiane che vogliono sviluppare ed estendere il proprio business nei mercati esteri a maggiore potenziale, gli strumenti informativi e conoscitivi per un consapevole sviluppo del proprio export. La qualità del pacchetto export consiste soprattutto nella messa a valore di profili di distributori o di reti distributive costruite nei Paesi esteri con la collaborazione della rete di esperti di Informest Consulting. L’azienda potrà autonomamente, visionare, analizzare e prendere contatto con i distributori indicati, senza consulenti esterni. E’ inoltre disponibile il servizio di temporary export manager locale per la gestione e sviluppo dei rapporti commerciali in lingua. L’accesso agli archivi dei distributori e alle ricerche settoriali costa Euro 290+IVA all’anno. Particolarmente interessanti, per la ripresa del mercato russo, sono i settori calzature e abbigliamento Made in Italy con buon rapporto prezzo/ qualità per un target medio di clienti o per nicchie specifiche, quali p.e. big size; il settore agroalimentare di tutti i prodotti italiani. Da segnalare sempre in Russia la ripresa del settore costruzioni ed edilizia, che ha iniziato a trainare l’indotto (ovvero prodotti per edilizia e arredo). Per i settori sopraindicati Informest Consulting si è strutturata con una propria rete di agenti a Mosca. Per approfondimenti visualizzare l’ allegato o visitare il sito all’indirizzo www.informestconsulting.it/index/pacchetto-export. oppure scrivere a consulenza@informestconsulting.it

File da scaricare:

presentazione Pacchetto Export (0.81MB)

- UDINE, 23/06/10: API UDINE ORGANIZZA SEMINARIO SULLA LOGISTICA E SULLE RELAZIONI DI TRAFFICO FRIULI-VENEZIA GIULIA/RUSSIA

L’Associazione Piccole e Medie Industrie di Udine in collaborazione con Informest Consulting srl organizza, a coronamento della missione Transrussia che si è svolta a Mosca dal 27 al 30 aprile 2010, un seminario sullo stato e sui prevedibili sviluppi dei servizi della logistica in Russia e delle relazioni internazionali di traffico con questo Paese. Il seminario avrà come argomento centrale l’indagine di mercato svolta nell’ambito della missione ed in particolare toccherà i seguenti temi: descrizione del settore dei trasporti nella Federazione Russa e relazioni di traffico internazionale; effetti della crisi del 2008; breve descrizione dei principali poli logistici della Federazione Russa, il loro stato attuale e i presumibili sviluppi; breve descrizione dell’operatività doganale a Mosca e San Pietroburgo includente la lista dei terminali; illustrazione delle fiere di settore. Il seminario avrà luogo mercoledì 23 giugno p.v. nella sede dell’associazione in Viale Ungheria 28 ad Udine alle ore 18.00. Si invitano le imprese interessate alla partecipazione a compilare e rispedire ad API Udine la scheda di adesione in allegato a mezzo fax al numero 0432-295922.

File da scaricare:

API_UD_scheda adesione al seminario 23 giugno 2010 (0.26 MB)

- CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO IN ROMANIA: BANDO PER MIGLIORARE L’EFFICIENZA ENERGETICA DEL SETTORE PRODUTTIVO

Nell’ambito dei Fondi Strutturali in Romania è attivo il bando di supporto agli investimenti in impianti ed attrezzature per ridurre il consumo di energia, per le imprese industriali, al fine di migliorare l’efficienza energetica del settore produttivo. Obiettivo specifico della misura è la crescita dell’efficienza energetica, la riduzione dei costi per l’energia nell’ambito dei costi operativi delle imprese industriali e la riduzione dell’impatto negativo sull’ambiente. Possono partecipare al bando imprese piccole, medie e grandi appartenenti al settore industriale che intendono implementare progetti per l’efficienza ed il risparmio energetico, secondo la direttiva 2006/32/CEE. e che abbiano ottenuto un bilancio positivo nell’anno precedente alla domanda. Il contributo è sotto forma di aiuto pubblico non rimborsabile il cui ammontare non può superare circa € 10.000.000 e variabile per Grandi imprese – max. 50% tutto il territorio della Romania e 40% area Bucarest; Medie imprese – max. 60% tutto il territorio della Romania, 50% area Bucarest e Piccole imprese – max. 70% tutto il territorio della Romania e 60% area Bucarest . Il bando scadrà il 30 novembre 2010 o all’esaurimento dei fondi disponibili. Informazioni più dettagliate sono disponibili all’indirizzo http://www.informestconsulting.it/index/fondi-strutturali in cui può essere consultata la Guida Operativa Paese nella sua versione più completa ed aggiornata. Per maggiori informazioni ed approfondimenti è possibile contattare la dr.ssa Alessia Funcis ( tel. 0481 547328 e-mail: alessia.funcis@informestconsulting.it ).

- PADOVA, 9 LUGLIO 2010: INCONTRO DI APPROFONDIMENTO SUI FONDI STRUTTURALI UE PER IMPRESE

Al fine di diffondere le possibilità di utilizzo dei Fondi Strutturali (contributi a fondo perduto) da parte delle imprese italiane nei nuovi Paesi membri UE (Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania e Bulgaria), Informest Consulting Srl organizza nella giornata di venerdì 9 luglio p.v., un incontro tecnico di approfondimento sui bandi attivi ed in via di pubblicazione nei Paesi menzionati, ad utilizzo diretto delle imprese. L’incontro verterà principalmente sui contributi a fondo perduto con attenzione agli investimenti di tipo produttivo (acquisto nuovi macchinari e attrezzature, ampliamento e/o costruzione nuova struttura), sui programmi finanziati per la formazione professionale e per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Obiettivo degli incontri sarà quello di analizzare i bandi disponibili per le imprese nei vari Paesi (spese ammissibili nella domanda, massimali del contributo, tempi di erogazione). Verranno analizzate singolarmente eventuali iniziative progettuali proposte dai partecipanti. Sarà presente un funzionario SACE che illustrerà gli strumenti finanziari /assicurativi per le imprese. Agli incontri parteciperà un gruppo ristretto di persone (2-5). L’incontro avrà luogo nella sede Informest Consulting di Padova, piazza Zanellato, 5, dalle ore 10.00 alle 12.00. Le adesioni vanno presentate entro il 6 luglio 2010. Per maggiori informazioni si prega di contattare la dr.ssa Alessia Funcis (tel. 0481 547328, fax. 0481 547443, e-mail: alessia.funcis@informestconsulting.it) e di compilare la scheda di adesione cliccando sul titolo della notizia.

File da scaricare:

scheda adesione FS_Padova (0.09MB)

Per maggiori informazioni: Informest Consulting


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Versione per la stampa Versione per la stampa
Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio

:.: Articoli di questo autore
:.: Articoli di questa rubrica