Ministero degli Esteri: Italia-Slovenia: Frattini-Zbogar, vertice a Lubiana a settembre
Roma, 25 febbraio 2009
Tra Italia e Slovenia c’è una “collaborazione stretta in diversi settori e nelle sedi internazionali”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Franco Frattini, al termine di un colloquio alla Farnesina con il collega sloveno Samuel Zbogar, annunciando che i due Paesi terranno il secondo vertice bilaterale intergovernativo a Lubiana il prossimo settembre.
Frattini ha spiegato che verranno affrontati tutti i dossier di interesse bilaterale: a partire dall’energia, “perché entrambi riteniamo che il gasdotto Southstream sia un progetto da sostenere con forza”, per proseguire nella lotta all’inquinamento, in progetti di cooperazione economica e culturali.
Il Ministro ha inoltre ricordato la "collaborazione stretta" tra Italia e Slovenia: "penso ad un comune interesse nella ricostruzione di Gaza" e alla promozione dell’integrazione europea dei Balcani occidentali, come "una risorsa importante per l’Europa".
Frattini: sì a proposta Ue per contenzioso Slovenia-Croazia
L’Italia, ha aggiunto Frattini, sostiene gli sforzi della Commissione Europea per trovare un soluzione definitiva “in tempi rapidi” alla disputa sui confini marittimi tra la Slovenia e la Croazia, che di fatto blocca l’adesione di Zagabria all’Ue. Il ministro si è detto convinto che "l’idea di una commissione di esperti, con eminenti personalità, debba essere sostenuta da entrambe le parti", ma ha sottolineato che la questione "delicata" è quella di definire "il mandato" di tale commissione.
Allo stesso modo Frattini auspica che la Slovenia ratifichi in via definitiva, senza passare per un referendum, l’ingresso della Croazia nella Nato prima del 2 aprile, permettendo così a Zagabria di partecipare al vertice di Strasburgo "a pieno titolo.
Italia-Slovenia: cooperazione su energia, ambiente e infrastrutture
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -