La vita dei Santi Cirillo e Metodio secondo la prof.ssa Dora Nikolova Bittau
Un viaggio affascinante alla scoperta di uno degli eventi cardine della storia europea
La storia è il racconto della spiritualità dell’uomo nel corso dei secoli.
Ci illustra il carattere del genio umano.
Giorno dopo giorno il genio umano produce dei fatti "materiali" e/o "immateriali" che diventano in seguito oggetto di riflessione storiografica.
Naturalmente ci sono varie modalità per rappresentare l’incredibile lavorio del genio umano su questa terra.
Una rappresentazione particolarmente toccante avviene allorquando la ricostruzione storica si accompagna con il supporto prezioso delle arti visive. Ad esempio la pittura.
Proprio operando in siffatto modo la prof.ssa Dora Nikolova Bittau ha voluto raccontarci la storia dei Santi Cirillo e Metodio.
La cui vita e le cui opere sono da considerarsi fra gli eventi cardine della storia europea.
Grazie alla sua cortesia la prof.ssa Dora Nikolova Bittau ci offre un viaggio affascinante alla scoperta della vita dei Santi Cirillo e Metodio mediante la concezione geniale di un trittico che sintetizza in maniera icastica e meravigliosa la sequela dei Santi Cirillo e Metodio.
Opera ancora più meritoria poiché 1150 anni fa i Santi Cirllo e Metodio creavano l’alfabeto cirillico ed effettuavano il loro viaggio nella Grande Moravia.
Il succitato trittico trovasi nel catalogo
“I Santi Cirillo e Metodio nei quadri di Dora Nikolova Bittau”
Progetto grafico: Maria Tabakova
Edizioni: “Orbis-M”, Sofia – 2013.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -