Istituto Polacco di Roma: rassegna - La seconda guerra mondiale nel cinema polacco
Comunicato stampa del 30 marzo 2009
Per il secondo appuntamento della rassegna “La seconda guerra mondiale nel cinema polacco”, l’Istituto Polacco di Roma in collaborazione con il Nuovo Cinema Aquila, propone il giovedì 16 aprile 2009 due importanti film sulla guerra: “Cronaca dell’Insurrezione nel Ghetto di Varsavia secondo Marek Edelman” (1993), un documentario di Jolanta Dylewska, e “L’ospedale della Trasfigurazione” (1978), un film di Edward Zebrowski.
Il primo film narra le tragiche vicende del ghetto di Varsavia sotto l’occupazione nazista, nel periodo aprile-maggio 1943, periodo che corrisponde all’insurrezione armata organizzata dall’Organizzazione Ebraica di Combattimento quando migliaia di ebrei confinati nel ghetto di Varsavia presero le armi contro i nazisti. I rivoltosi più giovani avevano appena 13 anni, i più grandi 22. La liquidazione del Ghetto di Varsavia comandata dal generale SS Jürgen Stroop è raccontata dal punto di vista di Marek Edelman, uno dei pochi sopravvissuti all’insurrezione del ghetto di Varsavia e una delle figure di spicco dell’opposizione democratica polacca.
Il secondo film, tratto dal romanzo omonimo di Stanislaw Lem, pubblicato in Italia da Bollati Boringhieri, è ambientato in un ospedale psichiatrico che per ordine dei nazisti deve essere liquidato, con la conseguente uccisione di tutti i pazienti.
In allegato il nostro comunicato stampa.
Per maggiori informazioni:
promozione@istitutopolacco.it
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -