Istituto Italiano di Cultura di Bucarest: I Misteri di Londra
Comunicato stampa del 29 aprile 2009
Istituto Italiano di Cultura - Teatro Stabile di Torino O.D.S. s.c - Teatro dei Sensibili
presentano per la prima volta all’estero:
I MISTERI DI LONDRA - tragedia per marionette di Guido Ceronetti
Ne “I Misteri di Londra” è rievocata nella sua realtà e nei suoi miti l’ombra della tarda epoca vittoriana. L’azione ha luogo nell’East End, nell’autunno 1888, quando per la zona tra White Chapel Road e Spitalfield, compariva di notte il più celebre degli assassini di identità ignota: Jack, detto “lo Squartatore” (Jack the Ripper). Da allora le ipotesi per dare un’identità a Jack si sono susseguite fino ad oggi. La soluzione dell’enigma proposta dal dramma, tutto di humour noir ceronettiano, è la più originale. Sulla scena Dickens, Darwin, Frankestein, Bakunin, Sherlock Holmes e Watson, Alice di Lewis Carroll, la stessa grande regina Vittoria e Lord Mayor della metropoli imperiale, sotto la magica guida dello Spirito di Londra attraverso il tragico, indimenticabile labirinto.
In "Misterele Londrei" este reevocata realitatea intunecoasa a epocii Victoriene. Actiunea se desfasoara in East End, in toamna anului 1888, cand, in zona cuprinsa intre White Chapel Road si Spitalfield, aparea noaptea cel mai celebru dintre asasinii ramasi neidentificati: Jack numit "Spintecatorul" (Jack the Ripper). De atunci si pana acum au fost multe ipoteze ce au incercat sa-i confere lui Jack o identitate. Solutia enigmei oferite de drama, de umor negru tipic ceronettian, este cea mai originala. Pe scena se afla Dickens, Darwin, Frankenstein, Bakunin, Sherlock Holmes si Watson, Alice a lui Lewis Carrol si chiar si regina Victoria si Lordul Mayor, sub magica indrumare a Spiritului Londrei prin tragicul, de neuitat, labirint.
Cast:
ARTEMISIA - Patrizia Da Rold
BARUK - Luca Mauceri
EGERIA - Valeria Sacco
REMEDIOS - Erika Borroz
Regia: MELISSA - Manuela Tamietti
Scene, marionette e costumi: AQUILEGIA - Laura Rossi
Assistente alla regia: MEDEA - Elena Mammone
Musiche: BARUK - Luca Mauceri
Pubbliche relazioni: VANESSA - Marina Ferla
Disegno luci: Franco Lupi
Luci e fonica: Maurizio Grosso
Suoni ed effetti: Open House
Coordinamento: O.D.S. sc
Evento organizzato con il sostegno della Camera di Commercio Italiana per la Romania
Per maggiori informazioni:
iicbucarest@esteri.it
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -