Sei all'interno di >> GiroBlog | Centro Studi Est Europa |

Istituto Italiano di Budapest: il Rinascimento

Comunicato stampa del 6 marzo 2009

di Emanuele G. - venerdì 6 marzo 2009 - 1474 letture

Martedì 10 marzo 2009, presso il MTA Debreceni Területi Bizottsága della città di Debrecen, si terrà il Convegno Risorgimento 2009 organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Budapest, dal Dipartimento di Italianistica dell’Università di Debrecen e dalla Sezione Letteratura e Linguistica della Commissione Accademica di Debrecen

Il convegno verrà inaugurato alle ore 10.30 da István Bitskey, accademico, Presidente della Commissione Accademica di Debrecen e da Imre Madarász, Direttore del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Debrecen.

Tra i relatori ricordiamo: Adriano Papo (Università di Udine - L’alleanza italo-magiara nel pensiero politico risorgimentale), László Pete (Università di Debreceni - La seconda guerra d’indipendenza in Italia), Imre Madarász Imre (Università di Debreceni - La seconda guerra d’indipendenza come “rivoluzione italiana” e la rivoluzione francese nel “saggio comparativo” di Alessandro Manzoni), Erzsébet Bodnár (Università di Debrecen - Gli stati italiani e la diplomazia russa tra il 1801 e il 1825), Beata Tombi (Università di Pécsi - Hayez e Rossetti: la ritrattistica risorgimentale), Barbara Lengyel (Università di Miskolc - Dante e la letteratura ungherese nell’età delle riforme), Màrton Kaposi (Università ELTE di Budapest - Il classico del Rinascimento e il Risorgimento ungherese: dalla fortuna ungherese di Machiavelli), Edit Bagossi (Università di Debrecen - Rapporti teatrali italo-ungheresi in età risorgimentale), Norbert Mátyus Norbert (Università Cattolica Pázmány Péter di Piliscsaba - János László Pyrker e i suoi rapporti con l’Italia), Làszlò Tusnády (Università di Miskolc – Attualità di De Amicis), Andrea Zsiros (Università di Debrecen - La fortuna ungherese di Pinocchio), Gyula Simon Gyula (”L’ultimo Carducci”. Il Risorgimento nell’ultimo volume di Carducci), Tibor Szabó (Università di Debreceni, Università di Szeged - Un dilemma risorgimentale: l’Italia divisa?), Làszlò Sztanó (Università di Debrecen - Si sono fatti gli italiani, adesso si dovrà fare l’Italia. Identità italiana allo specchio dell’opinione degli stranieri e della nuova Italia), Antonio Donato Sciacovelli (Università dell’Ungheria Occidentale - Il Risorgimento come repertorio della comunicazione politica attuale), Istvàn Puskás István (Università di Debrecen - Rappresentazione del Risorgimento nel romanzo di Luigi Guarnieri “I sentieri del cielo”)

Per maggiori informazioni:

ufficiostampa.iicbudapest@esteri.it


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Versione per la stampa Versione per la stampa
Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio

:.: Articoli di questo autore
:.: Articoli di questa rubrica