Iniziative dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Bucarest, 12 & 13 maggio 2010
- Mostra di costumi e scenografie futuriste
Bozze realizzate dagli studenti dell’Università d’Arte di Bucarest (I anno - scenografia)
A 101 anni dalla pubblicazione, da parte di Filippo Tommaso Marinetti, del Manifesto Futurista, che ha determinato la diffusione di una corrente artistica che ha cambiato fondamentalmente le coordinate dell’arte nel Novecento, l’Istituto Italiano di Cultura "Vito Grasso" di Bucarest, l’Università Nazionale d’Arte di Bucarest e la Fondazione Ileana organizzano la conferenza "La scenografia futurista" a cura di Dr. Luminita Batali e la mostra di bozze di costumi e scenografie realizzate dagli studenti del I anno Sezione Scenografia, sotto il coordinamento di Drd. Roxana Ionescu e Dr. Anca Albani, per la rappresentazione teatrale di "Bianca e Rosso" di Filippo Tommaso Marinetti.
Espongono gli studenti: Alexandra MOTOC, Dana ANUSCA, Alexandra BACIU, Andreea BADEA, Alberto DUSE, Alina DUTA, Mihaela IBANESCU, Bianca MICU, Raluca PACIUREA, Andrei POPA, Ileana POPESCU, Rudolf VELICU.
- Festività di Don Orione
In occasione della Festivita’ di Don Orione, il 15 maggio, a partire dalle ore 15, presso il Centro don Orione di Voluntari (Ilfov) si svolge una giornata di attivita’ sociali e culturali. Segnaliamo la mostra di pittura e disegni di Adina Romanescu e la mostra fotografica di Rodica Flesariu Marinescu, l’esibizione dei clown di Parada e una mostra documentaria su Don Orione e l’Italia di un secolo fa.
Ingresso libero
Per maggiori informazioni: eventi.iicbucarest@esteri.it
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -