Inchiesta sul ciclo dei rifiuti in Sicilia, relazione conclusiva del 16 aprile 2020
Relazione della Commissione parlamentare d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia sul ciclo dei rifiuti, approvata dalla Commissione antimafia della regione Sicilia il 16 aprile del 2020
- Il ciclo dei rifiuti in Sicilia
COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA E VIGILANZA SUL FENOMENO DELLA MAFIA E DELLA CORRUZIONE IN SICILIA
ISTITUITA CON LA LEGGE REGIONALE 14 GENNAIO 1991, N. 4 E S.M.I.
ON. CLAUDIO FAVA, PRESIDENTE
ON. LUISA LANTIERI, VICE PRESIDENTE VICARIO
ON. ROSSANA CANNATA, VICE PRESIDENTE
ON. GIUSEPPE ZITELLI, SEGRETARIO
ON. GIORGIO ASSENZA
ON. NICOLA D’AGOSTINO
ON. ANTONINO DE LUCA
ON. GAETANO GALVAGNO
ON. MARGHERITA LA ROCCA RUVOLO
ON. GIUSEPPE LUPO
ON. STEFANO PELLEGRINO
ON. CARMELO PULLARA
ON. ROBERTA SCHILLACI
INCHIESTA SUL CICLO DEI RIFIUTI NELLA REGIONE SICILIANA
RELAZIONE CONCLUSIVA -
APPROVATA DALLA COMMISSIONE NELLA SEDUTA N. 145 DEL 16 APRILE 2020
INDICE
PREMESSA pag. 3
Parte I – GLI IMPIANTI PRIVATI
• Cap. 1 – L’EMERGENZA COSTANTE pag. 7
• Cap. 2 – IL BUSINESS DEI TERMOVALORIZZATORI
1. L’avviso del 2002 pag. 15
2. Un accordo a tavolino pag. 19
3. Lo strano caso del dottor Genchi pag. 25
• Cap. 3 – IL MONOPOLIO DELLE DISCARICHE PRIVATE
1. La stagione degli ampliamenti pag. 32
2. La mala gestio dell’ARTA pag. 42
3. La Commissione Marino pag. 53
4. La stagione delle interferenze pag. 57
• Cap. 4 – GLI IMPIANTI PRIVATI
1. La discarica Oikos e la sentenza Cannova pag. 61
2. La discarica di Siculiana e lo scioglimento del comune pag. 86
3. Lo scioglimento del comune di Racalmuto pag. 101
4. La discarica di contrada Grotte S. Giorgio pag. 103
5. La discarica CISMA di Melilli pag. 110
6. L’impianto ACIF e lo scioglimento del comune di Scicli pag. 118
• Cap. 5 – COSA NOSTRA E IL CICLO DEI RIFIUTI pag. 126
• Cap. 6 – I SERVIZI DI RACCOLTA NEI COMUNI pag. 140
Parte II – L’IMPIANTO DI BELLOLAMPO
• Cap. 1 – L’EMERGENZA BELLOLAMPO pag. 153
• Cap. 2 – L’ESAUTORAMENTO DELLA VI VASCA pag. 155
• Cap. 3 – L’IMPIANTO DEL TMB pag. 159
• Cap. 4 – LA VII VASCA pag. 163
• Cap. 5 - IL TRASFERIMENTO DEI RIFIUTI NELLE DISCARICHE PRIVATE pag. 165
• Cap. 6 – LA GESTIONE POST MORTEM pag. 168
Appendice pag. 170
CONCLUSIONI pag.172
QUESTI GLI AUDITI:
I giornalisti:
Antonio Fraschilla, Mario Barresi, Giuseppe Pipitone, Claudio Reale, Giacinto Pipitone, Antonio Macalusoe Paolo Borrometi;
gli ex sindaci e dirigenti comunali :
Giuseppe Sinaguglia, Pasquale Amato, Salvatore Petrotto, Alfio Mangiameli, AntonioDi Rosa, Nino Di Guardo, Franco Susino, Roberto Ammatuna e Maurizio Crimi;
i sindaci:
Saverio Bosco e Anastasio Carrà;
i rappresentanti dei Comitati civici:
di Misterbianco-Motta, Scicli, Calatafimi-Segesta, Alcamoe Paterna Zucco; Domenico Fontana e Gianfranco Zanna di Legambiente;
i rappresentanti della SSR di Palermo Ovest;
gli ufficiali del NOE
Nunzio Sapuppo e Michele Cannizzaro;
gli ex dirigenti e funzionari regionali :
Ferdinando Dalle Nogare, Pietro Lo Monaco, Marco Lupo, Domenico Armenio, Maurizio Pirillo, Gaetano Valastro, Pietro Tolomeo, Sergio Gelardi, Gioacchino Genchi, Gianluca Galati, Giovanni Arnone, Vincenzo Sansone, Natale ZuccarelloedAntonio Patella;
gli ex assessori regionali
Piercarmelo Russo, Giosuè Marino, Nicolò Marino, Claudio Torrisi, Vania Contrafatto, Rossana Interlandi, Giuseppe Sorbello, Mario Milone, Mariella Lo BelloeMaurizio Croce;
l’onorevole Domenico Compagnone;
l’expresidente della regione Salvatore Cuffaro;
gli attuali dirigenti generali
Giuseppe Battaglia e Salvatore Cocina;
gli attuali assessori regionali
Alberto Pierobon e Salvatore Cordaro.
Un motivo di particolare riconoscenza va ai consulenti di questa Commissione,il professor Nicola Gullo, il presidente Bruno Di Marcoe il dottor Agatino Pappalardo, il cui contributo è stato –come sempre –puntuale e prezioso.Un ringraziamento infine al giornalista di Repubblica Antonio Fraschilla per la sua generosa collaborazione.
Palermo, 30 marzo 2020
il documento integrale da leggere e scaricare.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -