Sei all'interno di >> GiroBlog | Centro Studi Est Europa |

Giornata Mondiale dei Rom

Comunicato stampa del 4 marzo 2009

di Emanuele G. - sabato 4 aprile 2009 - 1323 letture

Associazione Nazionale "THÈM ROMANÓ" ONLUS fondata nel 1991

Associazione Autonoma di Rom e Sinti

Centro di Promozione Interculturale -Sede Nazionale Lanciano (CH)

Sede italiana della Romani Union Internazionale (IRU)

Sede italiana European Roma and Travellers Forum (ERTF)

Coordinamento Nazionale Antidiscriminazione

COMUNICATO STAMPA

IL Coordinamento Nazionale Anti-discriminazione SA PHRALA - ogni persona è tuo fratello- e la Federazione Rom e Sinti Insieme

promuovono la celebrazione della Giornata Mondiale dei Rom

Martedì 7 aprile Sala Protomoteca del Campidoglio, Roma

Agli organi di informazione

La Federazione Rom e Sinti e il Coordinamento Nazionale Anti-discriminazione Sa Phrala - ogni persona è tuo fratello - a cui aderiscono oltre quaranta associazioni nazionali e locali, promuovono presso sala della Protomoteca un incontro a carattere nazionale in occasione della ricorrenza della giornata mondiale dei Rom il 7 aprile dalle 9 alle 13,30 .

La Giornata Mondiale dei Rom è stata istituita nel 1971 quando si riunì a Londra per la prima volta l’International Romani Union (IRU), riconosciuta nel 1979 anche dall’ONU con potere di consultazione presso l’ECOSOC come organizzazione non governativa mondiale. In quella occasione i rom scelsero anche il loro inno Gelem Gelem e la bandiera.

L’IRU in Italia è rappresentata dall’Associazione Culturale ONLUS Thèm Romanò che ha organizzato nel 2004 il 6° Concesso Mondiale della IRU in Italia. Nell’ottobre 2008 si è tenuto il 7° Congresso in Croazia ed è stato riconfermato alla Presidenza dell’IRU Stanislav Stankievicz. Alexian Santino Spinelli, musicista e docente universitario, presidente dell’Associazione Thèm Romanò è stato eletto Vice Presidente dell’IRU. Egli ricopre anche la carica di Rappresentante italiano dell’European Roma and Travellers Forum (ERTF =organismo che rappresenta i Rom al Consiglio d’Europa).

Si tratta di una ricorrenza importante da celebrare nel segno della convivenza civile e della intercultura in un momento difficile per la vita delle comunità rom in tutto il continente europeo e nel nostro paese.

In nome del dialogo e del confronto civile tra le culture diverse si ritiene di grande importanza favorire momenti di incontro tra le comunità rom, le loro organizzazioni, le associazioni di sostegno, i cittadini e le autorità pubbliche.

Sarà l’occasione per rilanciare gli orientamenti espressi più volte negli anni passati dalle Istituzioni Europee in relazione alla politiche di promozione e salvaguardia della cultura e delle tradizioni rom e alle politiche di sostegno ed integrazione sociale delle comunità rom.

All’incontro è prevista una partecipazione di rappresentanti dei rom, delle associazioni, degli studenti e delle autorità locali e nazionali che verranno invitate oltre a deputati e senatori della Repubblica, artisti ed intellettuali sensibili alla causa dei diritti dei Rom e Sinti.

L’iniziativa non ha alcuna caratterizzazione di tipo partitico.

Per il Coordinamento Sa Phrala Per la Federazione Rom e Sinti Insieme

Alexian Santino Spinelli (Ass. Naz. Them Romanò-IRU Italia)

Nazareno Guarnieri

GIORNATA MONDIALE DEI ROM E SINTI

Il Coordinamento Nazionale Antidiscriminazione " Sa Phrala "-Ogni persona è tuo fratello- e la Federazione Rom e Sinti Insieme promuovono un’assemblea pubblica il 7 Aprile dalle ore 9 alle ore 13 presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio per la celebrazione della Giornata Mondiale dei Rom e Sinti istituita nel 1971 a Londra dall’International Romani Union (IRU) organismo non-governativo e non territoriale che rappresenta tutti i Rom e Sinti al mondo con potere di consultazione presso l’ ECOSOC alle Nazioni Unite dal 1979.

L’8 aprile è stato dichiarato Giornata Mondiale dei Rom nel 1971. Durante il Primo Congresso che si tenne a Londra, in quell’anno fu fondata l’International Romani Union. Il VII Congresso Mondiale dei Rom e Sinti si è svolto in Croazia a Zagabria nell’ottobre scorso.

7 Aprile 2008 a Roma -Sala della Protomoteca in Campidoglio dalle 9,00 alle 13,00 Assemblea pubblica per celebrare la Giornata Mondiale dei Rom e Sinti

Si alterneranno le voci dei rappresentanti delle organizzazioni Rom e Sinte, delle autorità locali e nazionali, delle associazioni e dei cittadini.Programma

L’assemblea sarà aperta e conclusa dalle note di "Gelem Gelem" inno dei Rom e Sinti eseguito da Miriam Meghnagi, Alexian Santino Spinelli, Valeria De Luca e Evedise Spinelli (Arpa).

Saranno invitati Deputati, Senatori, Europarlamentari ed artisti amici con diritto di parola.

Presente la stampa nazionale.

Presidente Onorario e Testimonial dell’evento: Miriam Meghnagi

Ore 9,00 Apertura dell’assemblea da parte della Presidenza:

Giulia Di Rocco, Sevla Sejdic, Nazzareno Guarnieri, Alexian Santino Spinelli, Graziano Halilovic, Wladimiro Torre, Sergio Suffer, Gian Mario Gillio, Gianluca Magagni, Giulio Russo, Roberto Mailini.

Saluto delle autorità, dei parlamentari e dei rappresentanti delle istituzioni.

Interventi da parte di rappresentanti Rom e Sinti

Ore 13.00 intervento di chiusura di Alexian Santino Spinelli,musicista e docente universitario rappresentante della Intenational Romani Union in Italia.

Per maggiori informazioni:

spithrom@webzone.it


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Versione per la stampa Versione per la stampa
Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio

:.: Articoli di questo autore
:.: Articoli di questa rubrica