Sei all'interno di >> GiroBlog | Centro Studi Est Europa |

Comunicato dell’Associazione Them Romano

Contro gli atti di razzismo nei confronti dei Rom e Sinti in Italia

di Emanuele G. - giovedì 22 maggio 2008 - 2064 letture

Coordinamento nazionale

Per promuovere un corteo di protesta civile contro atti di razzismo nei confronti dei Rom e Sinti in Italia

Roma, domenica 1° giugno 2008

L’iniziativa è promossa da intellettuali italiani e Rom, associazioni, artisti e persone di buona volontà che non vogliono essere strumentalizzati da nessuno.

Le Associazioni che aderiscono all’iniziativa diventano automaticamente anche organizzatori e promotori partecipando con i propri singoli rappresentanti al coordinamento nazionale nel rispetto dei principi che hanno mosso l’iniziativa.

PROGRAMMA (provvisorio)

Ore 9 - 11 ritrovo in luogo da stabilire

Ore 11,00 corteo per le vie di Roma

Ore 15,00 conferenza stampa e libera discussione da parte dei manifestanti e dei rappresentanti delle Associazioni aderenti all’evento - Creazione di un Coordinamento nazionale permanente per la difesa della dignità della cultura e dei diritti civili dei Rom e Sinti in Italia

Ore 18,00 esibizioni musicali con Alexian Group, Taraf de Bucarest e di tutti i musicisti e artisti aderenti

La partecipazione è libera e gratuita


Per informazioni e adesioni

ASSOCIAZIONE NAZIONALE THÈM ROMANÒ ONLUS

associazione autonoma di Rom e Sinti

tel: 0872 660099 cell. 340 6278489

http://www.associazionethemromano.it

email: spithrom@webzone.it

http://www.alexian.it

Fra gli aderenti e promotori:

- Alexian Santino Spinelli (musicista Rom, docente Università di Torino, Trieste, Chieti, rappresentante italiano ERTF a Strasburgo),

- Gianni Vattimo (Filosofo)

- Carla Osella (Presidente Nazionale AIZO)

- Sergio Giovagnoli (ARCI Solidarietà Lazio)

- Piera Tacchino (Associazione Piemonte-Grecia "Santorre di Santarosa"),

- Alma Azovic (mediatrice romnì),

- Tamara Bellone (docente Univ. Politecnico di Torino),

- Costanzo Preve (studioso di Filosofia),

- Graziano Halilovic (mediatore culturale Rom),

- Kasim Cismic (UNIRSI-Ertf)

- Marcel Courthiade (docente INALCO)

- Stojanovic Vojislav ( responsabile della commissione immigrazione -Torino)

- Alexis Tsoukias (Presidente Associazione Piemonte Grecia “ Santorre di Santarosa”),

- Bajram Osmani (Radio Onda D’Urto)

- Marian Serban (musicista Rom)

- Domenico Arcieri (musicista)

- Gianni Di Claudio (regista cinematografico)

- Luca Krstic (regista cinematografico)

- Silvio Sarta (regista teatrale)

- Adriano Mordenti (fotografo e musicista)

- Lidia Gualtiero (docente, responsabile didattica Istituto Storico Rimini)

- Fausta Messa (Istituto Storico per la Resistenza, Sondrio)

- Adriana Martino (critica d’arte)

- Ciro De Rosa (critico musicale)

- Giovanni De Nobile (direttore d’orchestra)

- Fabio Neri (direttore d’orchestra)

- Giuseppe Piccinino (direttore d’orchestra)

- Paola Olivetti (Archivio nazionale cinematografico della resistenza)

- Massimo Zucchetti (docente Politecnico di Torino)

- Roberto De Caro (Presidente Casa Editrice Ut Orpheus)

- John Foot (professore di storia all’Università di Londra, saggista)

- Nicoletta Dosio (Associazione La credenza -Bussoleno To)

- Ivana Kerecki (Traduttrice -Milano)

- Antonio Grassedonio (sindacalista)

- Liljana Banjanin (docente Università di Torino)

- Boris Bellone (docente media superiore)

- Sergio Chiarloni (docente Università di Torino)

- Gabriella Onofrio (informatico)

- Luciano Pannese (musicista)

- Francesco Ciancetta (musicista)

- Vladimiro Torre (Ass. Thèm Romanò Reggio Emilia)

- Silvia Fauno (soprano)

- Federica Zanetti (Docente Università di Bologna)

ASSOCIAZIONI DEL COORDINAMENTO

- Associazione Culturale Thèm Romanò ONLUS (Associazione Autonoma di Rom e Sinti in Italia)

- Associazione Piemonte-Grecia "Santorre di Santarosa "

- Union Romani Internazionale

- Union Romani -Italia

- ERTF- Italia

- Union Romani -Francia

- Romani baxt

- Ternikano Berno

- La voix des Roms

- Femmes rom, sinté, kale de France

- Centre AVER de recherché sur le racisme (Paris)

- Associazione Mediterra

- Associazione Ciack

- Istituto Storico per la Resistenza - Rimini

- Storico per la Resistenza, Sondrio

- Associazione Libero Teatro Morale

- Archivio nazionale cinematografico della resistenza

- S.O.S. Utenti (Associazione di difesa dei consumatori)

- AIZO

- Ass. Thèm Romanò Reggio Emilia

- ARCI Solidarietà Lazio

- Radio Onda D’Urto


FERMIAMO UN GENOCIDIO CULTURALE

Dopo l’ultimo delitto crudele della mistificazione e della calcolata disinformazione non si può più restare in silenzio,occorre agire, questo silenzio è assordante e colpevole.

C’è un’oscura connivenza tra una parte del giornalismo italiano, una parte delle forze dell’ordine, una parte della politica italiana per giustificare un’incivile repressione.

Il 1° Giugno le Associazioni Rom e Sinte in Italia e le associazioni di volontariato, gli artisti, gli intellettuali e le persone di buon senso organizzano a Roma un corteo di protesta civile.

Aderite e fate aderire prima che sia troppo tardi!

Occorre ribadire alcuni concetti che vengono mistificati.

Tutti credono che Rom siano solo stranieri. Non è vero !, infatti l’80% dei Rom e Sinti che vivono in Italia sono cittadini italiani.

Tutti credono che i Rom sono nomadi.

Non è vero !, Infatti la maggior parte di quelli presenti sul territorio italiano sono sedentari.

Tutti credono che il campo nomadi è la soluzione ideale.

Non è vero !, Infatti i rom arrivati in Italia nei loro paesi di origine avevano le case, il campo non è un tratto culturale della popolazione romanì, ma un’imposizione dovuta alla non conoscenza.

Tutti credono che zingaro sia il nome di questo popolo.

Non è vero!, infatti il termine corretto è Rom o Sinto.

Occorre far rispettare le convenzioni internazionali nei confronti dei Rom, il 70% degli italiani sono razzisti nei confronti dei Rom, la carta dei diritti dell’uomo in Italia per i Rom non vale.

Non abbiamo nulla se non il nostro coraggio!!

Protesta anche tu!

Invia la tua protesta a:

- Presidente della Repubblica ON. Giorgio Napolitano ( https://servizi.quirinale.it/webmail/ )

- Capo del Governo On Silvio Berlusconi - Presidenza del Consiglio dei ministri

Palazzo Chigi

Piazza Colonna 370

00187 Roma - Italy tel. (+39) 0667791

- Ministro degli Interni On. Maroni (DipartimentoAffariInternieTerritoriali@interno.it)

- Ministro per le Pari Opportunità On. Carfagna (serep@pariopportunita.gov.it )

- Giornalisti

- I tuoi conoscenti,

- La tua mailing list,

- Il tuo blog

EVITIAMO UN SILENZIO INCIVILE, FAI SENTIRE LA TUA VOCE E PASSA PAROLA!!!


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Versione per la stampa Versione per la stampa
Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio

:.: Articoli di questo autore
:.: Articoli di questa rubrica