Centro Studi Est Europa: synthetic overview of February 22, 2010

Synthetic overview taken from the press releases we received today.
We look for collaborators and partners.
Please, write to:
centrostudi.esteuropa@girodivite.it
Today news:
* Albanianews (Albania, Italy and Kosovo)
A Modena contro il razzismo - Piazza Matteotti colorata di giallo
Posted: 19 Feb 2010 06:09 AM PST
Una piazza colorata di giallo per dire no al razzismo: sabato 20 febbraio dalle 15 alle 19 piazza Matteotti ospiterà musicisti dal mondo e le bandiere gialle della manifestazione "Un giorno senza di noi". Il pomeriggio di festa vuole unire italiani e migranti di Modena in preparazione della mobilitazione del primo marzo "Un giorno senza di noi".
Osservazioni sulla musica popolare albanese
Posted: 20 Feb 2010 01:47 AM PST
Io udivo sin dal 1969 le trasmissioni di Radio Tirana in lingua nazionale (anche se allora capivo poco e cercavo le “traduzioni” sentendo Parla Tirana in italiano) ma più che altro ascoltavo la musica, sia quella partigiana che quella popolare: dei vari “San Remo” locali, varati in Albania, credo dagli anni Settanta in poi, non è che mi importasse molto.
Mostra ad Alessandria dell’artista albanese Artan Shabani
Posted: 21 Feb 2010 03:02 PM PST
Artan Shabani (1969, Vlore) è recentemente approdato sulla scena internazionale con due importanti partecipazioni: la Biennale di Venezia e la Biennale di Praga. di quest’ultima è stato anche il curatore del padiglione albanese e kosovaro. Mostra di Artan Shabani "THE BEATLES YEAH! YEAH! YEAH!"
Facce dal PrimoMarzo
Posted: 21 Feb 2010 02:16 PM PST
Un semplice blog, una mailing list e un’account Facebook. Nasce dal web il PrimoMarzo italiano. Parlando con Anton Lesaj, uno dei cordinatori del comitato nato a Modena si capiscono molte cose.
> For further information: www.albanianews.it
* Associazione Bulgaria Italia (Bulgaria and Italy)
Stiamo organizzando un incontro per festeggiare insieme la festa nazionale bulgara (3 marzo).
Questa volta sarà Bologna ad ospitarci e il giorno scelto è il 7 marzo 2010 (domenica).
Possiamo anticiparvi che la musica, i piatti bulgari (che ognuno sarà invitato a portare) e il divertimento non mancheranno.
Vi sarà anche proposto di portare con se degli oggetti per la Mostra dei ricordi: libri, foto, ricami, ecc. Ognuno decida cosa potrebbe essere interessante da fare vedere agli amici di Bulgaria-Italia.
Per ragioni organizzative vi invitiamo a dare il prima possibile la vostra adesione.
> For further information: www.bulgaria-italia.com
* Associazione Culturale Strauss (Italy)
Pubblichiamo in allegato un training course in Serbia organizzato dall’Associazione Culturale Strauss.
> For further information: www.arcistrauss.it
* Balkan Investigative Reporting Network (Bosnia and Balkans)
Balkan Investigative Reporting Network Balkan Insight Daily No. 470, February 22, 2010
> For further information: www.birn.eu.com
* Camera di Commercio Italo-Serba (Serbia and Italy)
La Camera di Commercio Italo-Serba e Intertrade - Agenzia Speciale della CCIAA di Salerno, in collaborazione con la Regione Campania, la CCIAA di Caserta e Assocamerestero sono lieti di invitarLa a partecipare alla Giornata Europea della Mozzarella di Bufala Campana D.O.P.
L’evento sará realizzato in occasione della costituzione del Comitato di Imprenditori Italo-Serbo-Russo, previsto per mercoledí 24 febbraio 2010 presso la sede della Camera di Commercio Serba (11000 Belgrado, Resavska 13-15).
Invito e programma dell’iniziativa sono a vostra disposizione qui
La partecipazione é gratuita, previa registrazione obbligatoria entro martedí 23 febbraio al seguente indirizzo di posta elettronica: office@camera-italo-serba.rs.
> For further information: www.camera-italo-serba.rs
* Central Asian News Service (Kyrgyzstan and Central Asia)
Daily news report of February 22, 2010
> For further information: www.ca-news.org
* Civil Georgia (Georgia)
Daily News Online of February 20, 2010
> For further information: www.civil.ge
* Council of the European Union (Belgium)
Council conclusions on the Republic of Moldova: restrictive measures against the leadership of the Moldavian region of Transnistria (original version)
> For further information: www.consilium.europa.eu
* Le Courrier des Balkans (France and Balkans)
Le Bulletin du Courrier des Balkans N° 696
> For further information : http://balkans.courriers.info
* Ebrd (England, Eastern Europe, Russia, Caucasus and Central Asia)
Project summary documents - New PSD/s available on ebrd.com:
> For further information: www.ebrd.com
* Ec Delegation BiH (Bosnia and Herzegovina)
Thematic week: Internet Fair at Sarajevo Economics Faculty - Tematske sedmice: Sajam interneta na Ekonomskom fakultetu u Sarajevu
> For further information: www.europa.ba
* Interfax (Russia and Cis)
Interfax Russia & CIS Diplomatic Panorama February 22, 2010
> For further information: www.interfax.com
* Istituto Italiano di Cultura di Bucarest (Romania and Italy)
Serile italiene la Libraria Humanitas Kretzulescu
Institutul Italian de Cultura "Vito Grasso" va invita vineri 26 februarie 2010, la orele 18.30 (Aleea Alexandru, nr. 41, Bucuresti)
la proiectia filmului BRANCUSI Un ecou din eternitate
regia, scenariul, imaginea si montajul: ROMULUS POPESCU
Cu aceasta ocazie expun artistii:
Miruna Budisteanu, Maria Constantinescu, Paul Adrian Constantinescu, Alexandru Efremov, Andrei Vladut Efremov, Yvonna Efremov, Sara Einik, Marcela Gulceag Del Maschio, Teodor Hrib, Mircea Lacatus, Petru Lucaci, Giovanna Del Magro, Elena Murariu, Silviu Oravitzan, Romulus Popescu, Mirella Spinella, Cristina Tautu, Floarea Tutuianu
Expozitie organizata de Maria Constantinescu
Intrare libera
****************************
L’Istituto Italiano di Cultura "Vito Grasso" vi invita venerdì 26 febbraio 2010, alle ore 18.30 (Aleea Alexandru, n. 41, Bucarest)
alla proiezione del film BRANCUSI Un’eco dall’eternità
regia, sceneggiatura, immagine e montaggio: ROMULUS POPESCU
Per l’occasione espongono gli artisti:
Miruna Budisteanu, Maria Constantinescu, Paul Adrian Constantinescu, Alexandru Efremov, Andrei Vladut Efremov, Yvonna Efremov, Sara Einik, Marcela Gulceag Del Maschio, Teodor Hrib, Mircea Lacatus, Petru Lucaci, Giovanna Del Magro, Elena Murariu, Silviu Oravitzan, Romulus Popescu, Mirella Spinella, Cristina Tautu, Floarea Tutuianu
Mostra organizzata da Maria Constantinescu
Ingresso libero
> For further information: eventi.iicbucarest@esteri.it
* Istituto Italiano di Cultura di Praga (Czech Republic and Italy)
Pubblichiamo in allegato il programma del mese di marzo 2010.
> For further information: www.iicpraga.esteri.it
* Istituto Italiano di Cultura di Zagabria (Croatia and Italy)
PRIOPĆENJE ZA JAVNOST / VEČERI TALIJANSKE KULTURE U PROFIL MEGASTOREU
U četvrtak 25. veljače 2010. godine u 19.00 sati, u knjižari Profil Megastore, Bogovićeva 7, u Zagrebu, pod naslovom STEFANO BENNI NAPOKON NA HRVATSKOM održat će se razgovor s prevoditeljicom Snježanom Husić i urednikom Marinkom Koščecom povodom objavljivanja hrvatskog prijevoda romana Baol. Mirna noć režimska suvremenog talijanskog književnika Stefana Bennija (SysPrint, Zagreb 2009).
Razgovor će se održati u sklopu “Večeri talijanske kulture”, niza susreta koji se jednom mjesečno upriličuju u Profil Megastoreu u organizaciji Talijanskog instituta za kulturu u Zagrebu i Profil Multimedije.
Stefano Benni rođen je 1947, a od 1970-ih je u Italiji najčitaniji domaći autor. Pripovjedač, pjesnik, dramski pisac i oštar polemičar, dosad je objavio dvadesetak knjiga. O njegovoj popularnosti svjedoči i Luisona Day, inicijativa pokrenuta povodom 30. obljetnice izlaska prvijenca Bar Sport; diljem svijeta na taj se dan okupljaju Bennijevi obožavatelji i slave književnost javnim čitanjima njegovih djelâ.
Nakon Bennijeva nastupa na Festivalu europske kratke priče u Zagrebu 2008. i gdjekoje stranice u hrvatskim časopisima i antologijama, roman Baol. Mirna noć režimska (Baol. Una tranquilla notte di regime, 1990) prvi je hrvatski prijevod cjelovita djela talijanskog majstora satire i jezične zafrkancije.
Baol objedinjuje glavne odlike Bennijeva pisma: grotesku, crni humor, igre riječima, fantastične likove u karikiranom svijetu, koji je satirična preoblika suvremenog. Protagonisti romana, alkoholu skloni čarobnjak i ocvali komičar, otimaju se rezignaciji i kreću u potragu za istinom, sukobljavajući se s diktaturom Velikog Glavara. Bennijeva stilska čarolija pritom iz jezika izvlači gotovo više od zamislivog, izvrsno zabavlja, britko podbada i pred čitateljevim očima uobličuje košmare virtualne zbilje i medijskih manipulacija.
COMUNICATO STAMPA / SERATE DI CULTURA ITALIANA AL PROFIL MEGASTORE
Giovedì, 25 febbraio 2010 alle ore 19 nella libreria Profil Megastore, via Bogovićeva 7, Zagabria, avrà inizio la conversazione dal titolo STEFANO BENNI FINALMENTE IN CROATO con la tradutrice Snježana Husić e il redattore Marinko Koščec, in occasione della pubblicazione della traduzione in croato del romanzo Baol. Una tranquilla notte di regime dello scrittore italiano Stefano Benni (editore Sysprint, Zagabria 2009).
L’incontro si svolgerà nell’ambito delle „Serate di Cultura italiana“, una serie di incontri che con cadenza mensile vengono organizzati al Profil Megastore dall’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria in collaborazione con Profil Multimedia.
Stefano Benni nato nel 1947, e’ dagli anni ’70 uno dei più letti scrittori in Italia. Narratore, poeta, scrittore di teatro e polemista acuto, ha finora pubblicato una ventina di volumi. Della sua popolarità testimonia anche Luisona Day, un’iniziativa lanciata in occasione del trentesimo anniversario della pubblicazione della sua prima opera Bar Sport; in tutto il mondo in quel giorno si riuniscono i suoi fan e festeggiano la letteratura con le letture pubbliche delle sue opere.
Dopo la partecipazione di Benni al Festival del racconto breve europeo a Zagabria nel 2008 e la pubblicazione di qualche pagina nelle riviste e antologie croate, il romanzo Baol. Una tranquilla notte di regime e’ la prima traduzione in croato di un’opera completa di questo maestro della satira e delle bizzarrie linguistiche.
Baol unisce le principali caratteristiche della scrittura di Benni: il grottesco, l’humour nero, giochi di parole, personaggi fantastici in un mondo da caricatura, che e’ la trasformazione in chiave satirica di quello contemporaneo. I protagonisti del romanzo, un mago dedito all’alcool e un comico in disgrazia, si oppongono alla rassegnazione e partono in cerca della verità confrontandosi con la dittatura del Gran Gerarca. In tutto ciò la magia stilistica di Benni estrae dal linguaggio quasi l’immaginabile, essendo oltremodo divertente, pungente, e rivela al lettore i grovigli della realtà virtuale e delle manipolazioni dei media.
> For further information: segreteria.iiczagabria@esteri.it
* Latvian Centre for Human Rights (Latvia)
Newsletter of February 22, 2010
> For further information: www.humanrights.org.lv
* Nato (Belgium)
VISIT TO NATO OF MONTENEGRIN DEFENCE MINISTER
The Defence Minister of Montenegro, Mr Boro Vučinić, will visit NATO Headquarters Monday 22 February, where he will meet with the NATO Deputy Secretary General, Ambassador Claudio Bisogniero.
There will be no media opportunity.
> For further information: www.nato.int
* Osservatorio sui Balcani e Caucaso (Italy, Balkans and Caucasus)
Berlusconi chieda scusa alle donne albanesi
Una lettera aperta indirizzata a Silvio Berlusconi, sottoscritta da intellettuali, giornalisti, artisti e studenti italiani e albanesi, con la quale si invita il premier italiano a chiedere scusa alle donne albanesi. Nel frattempo è stato creato a questo proposito un gruppo su Facebook che ha raccolto oltre diecimila adesioni. Riceviamo e pubblichiamo.
> For further information: www.osservatoriobalcani.org
* Polish Institute of Foreign Affairs (Poland)
Please find enclosed next issue of the Bulletin: “French-German Cabinet Meeting” by Jakub Kumoch.
France and Germany adopted 4 February an agenda for co-operation between the two countries up to 2020. The document does not mention ambitious proposals for closer integration including introduction of a joint French-German minister. The failure of this initiative seems however to have a positive impact on mutual relations between Poland and Germany as well as on the three-side co-operation within the Weimar Triangle.
Please find enclosed next issue of the Bulletin: “The New European Commissional Organizational Changes” by Ryszarda Formuszewicz and Marcin Koczor.
In the European Commission, to be approved by the European Parliament on 9 February, there will be major transformations both in the form of treaty amendments, and due to political decisions. The effectiveness of the solutions implemented at administrative level will be key to the efficient functioning of the College of Commissioners. Effective implementation of Poland’s EU policy therefore requires far-reaching monitoring of the changes being made to the structure of the Commission and the mechanisms by which it functions internally.
> For further information: www.pism.pl
* The Presidency of Russian Federation (Russia and Cis)
Weekly news report of February 22, 2010
Daily news report of February 22, 2010
Daily news report of February 20, 2010
> For further information: http://president.kremlin.ru/eng
* Seenews (Bulgaria and Balkans)
Daily news report of Albania (February 20, 21 & 22, 2010)
Read and click ALBANIA on menu bar
Daily news report of Bosnia-Herzegovina (February 20, 21 & 22, 2010)
Read and click BOSNIA-HERZEGOVINA on menu bar
Daily news report of Bulgaria (February 20, 21 & 22, 2010)
Read and click BULGARIA on menu bar
Daily news report of Croatia (February 20, 21 & 22, 2010)
Read and click CROATIA on menu bar
Daily news report of Macedonia (February 20, 21 & 22, 2010)
Read and click MACEDONIA on menu bar
Daily news report of Moldova (February 20, 21 & 22, 2010)
Read and click MOLDOVA on menu bar
Daily news report of Montenegro (February 20, 21 & 22, 2010
Read and click MONTENEGRO on menu bar
Daily news report of Romania (February 20, 21 & 22, 2010)
Read and click ROMANIA on menu bar
Daily news report of Serbia (February 20, 21 & 22, 2010)
Read and click SERBIA on menu bar
Daily news report of Slovenia (February 20, 21 & 22, 2010)
Read and click SLOVENIA on menu bar
> For further information: www.seenews.com
* Uzreport (Uzbekistan and Central Asia)
Daily report of February 22, 2010
Daily report of February 20, 2010
> For further information: www.uzreport.com
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -