Camera di Commercio Italiana in Bulgaria: Comunicato stampa Corridoio 8 Plovdiv (Bulgaria)
Corridoio VIII – Situazioni, Prospettive e Progetti della via più breve tra Italia e Bulgaria
I Balcani e il Mar Nero in particolare rappresentano lo sbocco naturale per i commerci e gli scambi con l’Italia, e in particolare con l’Adriatico e la Puglia. Nel campo delle infrastrutture di trasporto, così come individuato nell’Asse Trans-nazionale del Sud-Est Europa definito nel 2005 dalla Commissione europea, il Corridoio VIII riveste un ruolo indispensabile nel processo di integrazione europea dei Paesi a noi vicini. L’entrata della Repubblica di Bulgaria nell’UE ha enormemente accelerato questi processi, e il rapporto privilegiato tra i nostri due Paesi si consolida in questo obiettivo comune.
Gestito dal 2004 da Fiera del Levante Servizi, il Segretariato del Corridoio VIII ha attivato e diretto gruppi di lavoro transnazionali, mettendo insieme al lavoro tecnici dei Ministeri italiani, albanesi, macedoni, bulgari, greci e turchi. Il lavoro svolto ha contribuito a promuovere e accelerare il processo di adeguamento a standard europei delle strade, delle ferrovie e dei porti del Corridoio VIII; ma il completamento delle infrastrutture che collegano l’Adriatico al Mar Nero implica non solo l’eliminazione delle barriere fisiche (tratti ferroviari mancanti, sezioni critiche, adeguamento alle norme di sicurezza europee) ma anche e soprattutto l’eliminazione delle “barriere non-fisiche” (procedure doganali, mancanza di accordi bi-laterali e multi-laterali, insufficiente livello di servizi, efficienza dei porti).
Di questi e altri temi si parlerà alla Fiera di Plovdiv martedì 30 settembre, nel corso del Convegno “Corridoio VIII – Situazioni, Prospettive e Progetti della via più breve tra Italia e Bulgaria”, con inizio alle 14.30 presso il Padiglione 8 del Congress Centre di Plovdiv. Il Convegno è finanziato dal Governo italiano con i fondi della Legge VIII4 e co-finanziato da CEI - Iniziativa Centro Europea.
I lavori saranno introdotti dal presidente di Fiera del Levante Servizi Antonio CIUFFREDA; interverranno il Sottosegretario di Stato allo Sviluppo Economico, On. Adolfo URSO, l’Ambasciatore Italiano in Bulgaria, S.E. Stefano BENAZZO, Direttore Generale della Fiera di Plovdiv, Ivan SOKOLOV, il Direttore dell’ICE di Sofia, Fabrizio CAMASTRA e il Presidente della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, Marco MONTECCHI.
Il convegno, diretto da G. Massimo LUPIS, amministratore delegato di Fiera del levante Servizi, è suddiviso in due sessioni. Nel corso della prima sessione, dal titolo “Il Corridoio VIII Oggi” il Segretariato del Corridoio VIII presenta il lavoro svolto, attraverso gli interventi del Coordinatore Michele GRIMALDI e dell’Economista Vincenzo PORRO. Alla seconda sessione, diretta da Guido PAOLUCCI, Programme Manager alla CEI - Iniziativa Centro Europea, e intitolata “Il Corridoio VIII – Situazione, Prospettive e Progetti” partecipano funzionari delegati dai Governi di Italia, Albania, FYR Macedonia e Bulgaria. Per la Bulgaria interverrà Miglena BOTOUSHAROVA, Esperto di Stato nella DG per le Politiche sui Trasporti Nazionali, Ministero dei Trasporti; per l’Albania Kujtim HASHORVA, Direttore DG per le Politiche sul Trasporto Stradale del Ministero per i Lavori Pubblici, i Trasporti e la Telecomunicazione della Repubblica di Albania e Chairman dello Steering Committee dell’Osservatorio per i Trasporti nel Sud Est Europa; per FYR Macedonia Biljana ZDRAVEVA, Capo Dipartimento Ferroviario, Ministero dei Trasporti e della Comunicazione della ex Repubblica Jugoslava di Macedonia; Francesco NOLA, Direttore Generale della DG per la Programmazione, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Gianfranco CAPRIOLI, Direttore Generale della DG per la Promozione degli Scambi, Ministero per lo Sviluppo Economico; Jonathan SCHEELE, Direttore presso la Direzione B – Logistica e Trasporti - Direttorato Generale per l’Energia e i Trasporti della Commissione Europea.
Concluderà i lavori il presidente di FdL Servizi, Antonio CIUFFREDA.
Per maggiori informazioni:
Camera di Commercio Italiana in Bulgaria
1/b Oborishte street - 1504 Sofia (Bulgaria)
tel: +359 2 8463280/1
e-mail: info@camcomit.bg
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -