Sei all'interno di >> GiroBlog | Centro Studi Est Europa |

BULGARIA: L’Opera di Sofia sul palco del Bolshoy di Mosca

La nostra corrisponente dalla Bulgaria Anna Georgieva informa di questo il più grande evento culturale del 2018 al di fuori del paese

di Emanuele G. - mercoledì 23 maggio 2018 - 7748 letture

Davvero un evento culturale senza precedenti - le spettacoli dell’Opera Nazionale di Sofia sul palco del Bolshoy a Mosca dal 12 al 23 maggio.

Ecco il programma:

12 maggio - I novi fratelli di Yana, oprera del compositore bulgaro Liubomir Pipcov, direttore - Plamen Kartaloff;

13 maggio - Corsar - baletto, musica di Adam , coreografia di Marius Petipà.

Da 18 maggio al 22 maggio, quattro sere - L’anello di Nibelungo, tetralogia di Richard Wagner, direttore Plamen Kartaloff:

18 maggio - Oro del Reno

19 maggio - La Valchiria

21 maggio - Sigfrido

23 maggio - Il Crepuscolo degli Dei

In effetti, "L’anello di Nibelungo" è il più grande e meraviglioso progetto dell’accademico Plamen Kartaloff, realizzato con molta ispirazione e lavoro in onore del 200 ° compleanno di Wagner. La tetralogia è stata presentata per 4 anni consecutivi - dal 2010 al giorno del giubileo, 22 maggio 2013.

Ho parlato di questi spettacoli unici in Giro di Vite:

"Plamen Kartaloff - Un mago dell’Opera" - 2012;

"Opera Nazionale festeggia il duecentisimo anniversario di Richard Wagner "- 2013.

Ogni stagione successiva la tetralogia è stata nuovamente presentsts sul palco dell’opera di Sofia. Publico di varie paesi europei ha presentato visitato gli spettacoli in Fussen, Alemania, 2016.

22 marzo 2018, fu la prima dell’opera "I nove fratelli di Yana" in presenza del direttore generale di Teatro Bolshoy, Vladimir Urin - afferma che questa opera piacerà al pubblico russo, guarda anche le registrazioni della tetralogia "L’anello di Nibelungo" ed è molto colpito, perché Bolshoy non li ha mai messi. Urin: "Ho visto le registrazioni e sono convinto che si tratti di qualcosa di molto professionale "

L’Opera nazionale é sbocciata grazie alle produzioni del regista e direttore acaademico Plamen Kartaloff. Questa dal dicembre 2007. I ultimi anni ho oservato con attenzione e ammirazione gli sforzi titanici del famoso regista Plamen Kartaloff, chi a dato nuova vita alla tetralogia epica di Richard Wagner “ L’anello del Nibelungo “.

Appasionato del lavoro, maestro Kartaloff trasfere su ottimismo e tenacia al suo staff. Il regista ha invitato anche cantanti lirici bulgari che da anni fanno giro artistico in vari teatri del mondo.

Per la scenografia e costumi ha stato invitato un artista bulgaro che vive da anni a Parigi - su lavoro ha stato decisivo per questa vita nuova della tetralogia . Nikolay Panayotov ha introdotto l’anello e il suo bagliore minaccioso come elemento base in ogni scena della opera . L’anello come significato e segno governa i destini degli eroi. La scenografia e i costumi hanno superato le epoche è trasformato la leggenda in iperrealtà, fuori dal tempo e dallo spazio. È meglio dire - oltre l’epoca specifica delle opere di Wagner, ma valida per tutti i tempi di dominio e manipolazione.

Quando ho incontrato per la prima volta il famoso regista Plamen Kart dopo uno spettacolo anni fa le mie prime parole erano: "Con lei l’Opera Nazionale, penso, è nata di nuovo."Lui ha risposto con suo ampio sorriso: Si può dire così ..." Per me Plamen Kartaloff è un vero mago ! Suo ultimo lavoro la famosa opera di Lyubomir Pipkov " I nove fratelli di Yana" in realtà lo restituisce ai suoi primi passi.

Academico Plamen Kartaloff : Come studente all’Academia Musicale a Sofia sono stato assunto da " I nove fratelli di Yana" di Pipkov. Mi sono dedicato, senza che nessuno mi abbia guidato, per mesi di questa musica, e ho sofferto il dramma degli eroi.Ho avuto il coraggio, o più precisamente, l’audacia, di fare la mia lettura del lavoro in un’analisi completa di fronte ai professori, agli studenti e al propio compositore . Alla fine della discussione Lybomir Pipkov ha detto: Cose come ho sentito nell’analisi di Plamen Kartaloff, lo sento per la prima volta. "

Durante le prove dice: " La drama proviene da un oscuro mondo di ostilità, alienazione, sentimento disilluso e mancanza di sostegno in una realtà metaforicamente ripensata e dipinta dall’individualità originale ed espressiva dell’autore "

Con "I nove fratelli di Yana" academico Plamen Kartaloff trasferisce i ponti ai tempi di oggi, su lavoro sembra molto moderno - una grande famiglia bulgara viene uccisa a causa di conflitti, odio ed egoismo - sucede proprio quando gli Ottomani invadono e conquistano la Bulgaria. Oggi, quando sprechiamo tanto tempo a parlare di democrazia, noi bulgari siamo in realtà società di persone disilluse e contrapposte - in Europa siamo al livello più basso della giustizia sociale e della prosperità. Interessi personale e lo sforzo per diventare ricchi accecano la nostra élite economica e politica. Cosi iniziamo perdere la nostra identità nazionale .

- Foto:

La foto di copertina e quelle allegate sono state fornite dall’autrice dell’articolo


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Versione per la stampa Versione per la stampa
Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio

:.: Documenti allegati
I novi fratelli di YANA

cartello

La Valchiria,foto Anna Geo

La Valchiria 2,foto Anna Geo

La Valchiria

:.: Articoli di questo autore
:.: Articoli di questa rubrica