Quaderni del Cirpet - La Macedonia
Grazie al Cirpet di Torino siamo in grado di presentarvi un’esaustiva scheda su un paese che non è molto conosciuto: la Macedonia
- Macedonia
La Repubblica di Macedonia, chiamata in italiano semplicemente Macedonia e pomposamente denominata dalla comunità internazionale “Ex repubblica jugoslava di Macedonia” (in inglese “Former Yugoslav Republic of Macedonia”, il cui acronimo è Fyrom) , è indipendente dal 1991.
Nazione fiera del suo passato, oggi questo piccolo stato, il cui territorio ha una superficie simile a quella della Sardegna e una popolazione di circa 2 milioni di abitanti, si sta aprendo all’economia globale, sia attraverso nuove relazioni economiche con altri paesi balcanici sia operando sempre più a ampio raggio, cercando di attrarre investimenti e flussi commerciali da tutta Europa, e non soltanto dall’Europa. Questa ricerca vuole illustrare le opportunità commerciali e di investimento dei piccoli operatori, soprattutto italiani, in particolare nei settori tessile, calzaturiero, informatica, telecomunicazioni, chimico e agroalimentare. Gli investimenti in quest’ultimo settore potrebbero essere combinati con investimenti nel turismo, per creare percorsi di eco-turismo e di turismo culturale.
Per il resto del documento sulla Macedonia si prega consultare l’allegata scheda in formato *.doc.
Contributo di Marco Ranieri
CIRPET Centro Interdipartimentale di Ricerca sui Paesi Emergenti e in Transizione - Università di Torino
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -