1848-1989: Due momenti di libertà nella storia dell’Europa
Budapest, 13 dicembre 2010
Giovedì 9 dicembre 2010 alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest (1088 Budapest, Bródy Sándor u. 8.) si è tenuta la presentazione dei volumi Unità italiana, indipendenza ungherese, curato da Gizella Nemeth, Adriano Papo e Gianluca Volpi (Associazione Culturale Italoungherese “P. P. Vergerio”, Duino Aurisina, 2009), e Quei bellissimi anni Ottanta... La transizione postcomunista nell’Europa centrorientale, curato da Gizella Nemeth e Adriano Papo (Carocci Editore, Roma 2010 ).
La serata che aveva per titolo 1848-1989: Due momenti di libertà nella storia dell’Europa e a cui hanno partecipato i curatori dei due volumi è stata condotta dal Prof. Imre Madarász (Direttore del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Debrecen) ed è stata organizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Italoungherese “Pier Paolo Vergerio”.
Per maggiori informazioni: ufficiostampa.iicbudapest@esteri.it
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -